Il presidente della Camera, Roberto Fico ha avviato le consultazioni a Montecitorio all'indomani dell'incarico esplorativo ricevuto dal capo dello Stato, Sergio Mattarella. Protagonista degli incontri, il leader di Italia viva Matteo Renzi, che al termine del colloquio ha detto di preferire "un governo politico a uno istituzionale". Ma ha subito aggiunto: "Serve un documento scritto, dobbiamo sederci intorno a un tavolo e discutere di contenuti, in modo da togliere alibi a tutti".
Renzi ha tenuto a precisare di non aver fatto a Fico il nome di Conte: "I nomi vengono dopo, ora parliamo di contenuti". E ha assicurato: "Siamo pronti a lavorare con disciplina, onore e lealtà".
Pieno sostegno a Conte è giunto invece sia da M5s che dal Pd, le cui delegazioni erano state ricevute da Fico in precedenza. Crimi ha detto: "Il premier non si discute, gli alleati sottoscrivano un crono-programma, via i temi divisivi come il Mes".
Zingaretti, da parte sua, ha manifestato la necessità di mettere a punto "un patto di fine legislatura con questa maggioranza". E ha aggiunto: "Tutti siano leali".
Il capo politico 5 stelle Crimi è successivamente intervenuto al congresso di Sinistra italiana, affermando che "la collaborazione con il centrosinistra non è temporanea". Sulla stessa lunghezza d'onda il vicesegretario del Pd Orlando che ha parlando della necessità di "costruire un campo politico comune".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…