Aifa ha approvato il vaccino di AstraZeneca, che potrà così essere utilizzato anche in Italia. La Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia del farmaco ha dato il via libera per tutte le fasce di età, cioè ha seguito la stessa strada di Ema, l’agenzia regolatoria europea.
di
Elena Dusi
Ha però scritto delle raccomandazioni nelle quali si indica, tra l’altro, come preferibile utilizzare il vaccino negli under 55, perché per le fasce di età più anziane ci sono meno dati, in quanto il numero di pazienti arruolato negli studi clinici dall’azienda era più basso. Spetterà ora al ministero e alle Regioni inserire nella campagna vaccinale il nuovo strumento anche seguendo le linee dettate dall’agenzia.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…