Giallo dei cetacei morti, forse fattori contaminati. Un team di quattro donne per scoprire le ragioni della moria. Nel 2019 si registra un totale di 59 decessi in Toscana. Verso la fine del 2020 nel triangolo: Isola D’Elba, Calambrone (PI) e Marina di Grosseto sono stati rinvenuti 13 esemplari spiaggiati. L'ultimo ritrovamento, tra giovedì 21 e lunedì 25 gennaio, dove 3 delfini sono morti sulle coste dell'Elba. Il team di indagine è composto dalla dottoressa Letizia Marsili, biologa dell’Università di Siena; dalla dottoressa Cecilia Mancusi dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpat); dalla veterinaria Giuliana Terracciano dell'Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana e infine da Valeria Paoletti una volontaria che, insieme ad alcuni soci, ha creato l’associazione Elbamare per la tutela dell’ambiente.
Dottoressa Marsili come procedono le indagini?
“Gli esemplari ritrovati sulle coste e analizzati hanno mostrato una condizione di stress, avevano lo stomaco vuoto con una bassa percentuale di grasso sottocutaneo. Questo vuole dire che i cetacei non si alimentano e utilizzano le riserve energetiche per sopravvivere. Il grasso è il primo allarme quando c’è mancanza di alimentazione. Sono esemplari indeboliti, non riescono a cacciare. Le analisi tossicologiche non sono ancora terminate ma con queste andremo a verificare i tassi di alcune sostanze contaminanti che potrebbero trovarsi in mare. Il mare Mediterraneo è un mare chiuso con un possibilità di ricambio delle acque stimata intorno ai 100 anni. La contaminazione invisibile ad opera di sostanze inquinanti, causa problematiche tossicologiche che possono portare all’immunodepressione dell’esemplare. E’ necessario cambiare determinati stili di vita per quanto riguarda l'uso di sostanze che contaminano l'ambiente marino e tutte le specie viventi. La salute di queste specie è il campanello dall'allarme per la nostra salute”.
Dottoressa Terraciano, le morti sono dovute alla contaminazione delle acque?
“In questo caso i livelli di tossicità, che sono tutt'ora sotto analisi, non sembra siano la causa della morte però la presenza di determinate sostanze provoca assolutamente una diminuzione delle difese immunitarie lasciando gli esemplari alla mercé di diverse patologie. L'animale indebolito può andare inconsapevolmente incontro a pericoli come natanti o reti da pesca. Fare diagnostica sugli animali è spesso difficile perché le condizioni del ritrovamento possono portare a una diagnosi incerta. Queste sentinelle dei mari sono il valore di salute dell’ecosistema”.
Dottoressa Mancusi il nostro mare è contaminato?
“La qualità delle acque Toscane è di un buon livello eccetto alcune zone. Questo è un puzzle di varie componenti del quale non abbiamo ancora un quadro completo. Sicuramente la contaminazione porta all’indebolimente della specie con l'abbassamento delle difese immunitarie e questo lo dicono i veterinari. Le ultime analisi effettuate sulla qualità delle acque in questione non riportano valori allarmanti”.
Infine la parola alla volontaria di Elbamare, Valeria Paoletti: “Dobbiamo cercare di sensibilizzare le persone. Se questo fosse un virus, in determinati esemplari le sostanze inquinanti portano ad abbassare le loro difese. Sono stati trovati elementi tossici come il ddt e questo ci porta a pensare che l'ambiente marino è carico di elementi inquinanti. La tutela dell'ambiente parte dall'attenzione di tutti. Noi teniamo a sensibilizzare le persone, anche con un piccolo gesto di raccolta mentre si passeggia sulla costa. Quello che arriva in spiaggia è veramente una minima parte, il restante è sul fondale”.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…