MILANO – L'emergenza Covid i fa sentire anche sui conti di Swatch. Il gigante elvetico degli orologi ha registrato nel 2020 la prima perdita da quasi 40 anni, segnando un rosso di 53 milioni di franchi, a fronte dell'utile di 748 milioni dell'anno precedente. Le chiusure di negozi e le restrizioni di viaggi hanno duramente inciso sull'attività del gruppo, che – stando ai dati diffusi oggi – ha chiuso l'anno della pandemia con una flessione dei ricavi del 32% a 5,6 miliardi di franchi. Per ritrovare un disavanzo nella storia aziendale occorre risalire al 1983, anno della fondazione dell'impresa nella sua forma attuale e del lancio dell'orologio di plastica Swatch.
Nell'esercizio in corso l'azienda elvetica prevede che vi sarà un forte recupero della domanda: la dirigenza ritiene così possibile che le vendite in valute locali tornino ad avvicinarsi ai livelli pre-pandemici del 2019. Anche i margini di profitto dovrebbero nettamente migliorare. Visto il cattivo andamento del 2020 il consiglio di amministrazione propone però intanto di abbassare il dividendo, da 5,50 a 3,50 franchi. Per quanto atteso, questo passo non è piaciuto agli investitori, che hanno guardato anche ai giudizi critici degli analisti: i dati sono peggiori sia delle attese, sia di quanto presentato da altri colossi del cosiddetto segmento del lusso quali Richemont e LVMH. Di conseguenza il titolo Swatch è arrivato a perdere quasi il 4% in borsa.
Swatch è l'azienda produttrice di orologi più importante del pianeta in termini di articoli finiti immessi sul mercato. Gestisce 18 marchi, tra cui Omega, Tissot, Longines, e dà lavoro a oltre 36'000 persone nel mondo. La società è stata fondata da Nicolas Hayek (1928-2010), imprenditore di origini libanesi, nato e cresciuto a Beirut e trasferitosi nel 1949 con la sua famiglia in Svizzera. Suo figlio Nick Hayek è attualmente Ceo del gruppo, mentre la figlia Nayla Hayek è presidente del consiglio di amministrazione. L'operato degli Hayek, secondo gli storici economici, ha contribuito in maniera determinante a salvare il settore elvetico degli orologi, che alla fine degli anni 70 era andato in crisi sulla scia della produzione asiatica a basso costo
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…