"Astenuti"?, "favorevoli?", "contrari"? La presidente del consiglio comunale va alla chiama per il voto e dai banchi della minoranza si alzano le braccia tese nel saluto romano. È successo ieri – nel Giorno della Memoria – a Cogoleto, in provincia di Genova.
Un gesto considerato gravissimo dal sindaco e dalla maggioranza di centrosinistra, ancor più grave perchè ieri – 27 gennaio – era il giorno in cui si ricordano le vittime della Shoah nazista. Una ricorrenza che, evidentemente, non ha dissuaso i politici locali dai loro intenti.
Dopo i saluti romani dei consiglieri Biamonti, Amedei e Siri, dentro e fuori dall aula è scoppiata la bagarre. Le polemiche sono destinate a continuare nelle prossime ore, con interrogazioni urgenti e richiesta di scuse e dimissioni da parte dei tre consiglieri che si sono esibiti nel gesto nostalgico. "Un fatto inaudito, vergognoso e gravissimo – dice Massimo Bisca, presidente provinciale dell'Anpi di Genova -. Un oltraggio alle istituzioni e a Genova città medaglia d'oro al valore militare per la Resistenza".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…