Categories: Prima pagina

In volo sfruttando i venti: così gli aerei risparmiano carburante

Fare meglio, con le stesse risorse. Solo prestando più attenzione alla strada, così da risparmiare carburante e aiutare la lotta quanto mai urgente ai cambiamenti climatici. È la proposta che arriva da un team di ricercatori che discutono sui metodi più immediati per ridurre le emissioni derivanti dal traffico aereo. Subito, senza particolari investimenti, senza nuove tecnologie, ma rivedendo appunto le traiettorie di volo. Perché, scrivono sulle pagine di Environmental Research, le tratte aeree attuali sono lungi dall'essere ottimizzate per il consumo di carburante.

Enav: "Così la torre di controllo taglia i consumi del jet"

Questo almeno è quanto emerge per i voli Londra-New York, quelli al centro dell'analisi portata avanti dai ricercatori guidati da Cathie Wells della University of Reading. Le rotte analizzate sono state quelle fatte dai voli durante lo scorso inverno, a cavallo tra la fine del 2019 e febbraio 2020. Trentacinquemila in tutto quelli presi in considerazione, per cui gli scienziati hanno analizzato rotte di volo e confrontate con quelle minime, ovvero quelle per cui si avrebbe un'ottimizzazione dei consumi di carburante, sfruttando i venti di alta quota durante l'inverno.

Lo studio

L'1% della popolazione mondiale causa il 50% delle emissioni nocive degli aerei

di

Enrico Franceschini


E il risultato è stato che così facendo si riuscirebbe a risparmiare qualcosa, in media l'equivalente del carburante per 200 km di viaggio, spiegano. Che porterebbero a un risparmio di circa l'1,7% di carburante per volo viaggiando da Londra a New York, e del 2,5% in senso contrario. Tradotti in termini di emissioni per stagione si tratterebbe di un risparmio di circa 6,7 milioni di kg di anidride carbonica per la stagione (per confronto: sono un miliardo di tonnellate circa le emissioni totali annuali secondo le stime dell'Air Transport Action Group).
Trasporto aereo

Le dieci linee più trafficate al mondo? Sono tutte a Est

di

Filippo Santelli


Quelli mostrati dai ricercatori sono solo stime a titolo esemplificativo, ma portano un messaggio chiaro. Calcolare la miglior traiettoria possibile di un volo per risparmiare carburante è un modo semplice e praticamente a costo zero per risparmiare già da ora, spiegano. Non che non si faccia, precisa Wells, ma sono per così dire secondari a considerazioni di altra natura, "come la riduzione totale del costo operativo di un volo".

Ridurre le emissioni con rotte che meglio utilizzino le correnti a getto è una soluzione che si potrebbe implementare appunto già da subito rispetto alle promesse offerte dai biocarburanti e degli aerei elettrici alimentati a batterie, ha aggiunto Paul Williams, tra gli autori del paper, promettenti ma ancora lontane.

Dove finiscono gli aerei che non volano più. E inizia il riciclo

di

Antonio Calitri


L'unica tecnologia necessaria sarebbe quella dei satelliti, sentinelle a sostegno delle tratte degli aerei, da cui potrebbero ricevere dati dettagliati per aggiustare in modo più flessibile le rotte sfruttando al massimo, si legge nel paper, i venti a favore quando si vola verso est e cercando di minimizzarne gli ostacoli in senso contrario, per esempio. I prossimi passi, concludono, saranno quelli di studiare rotte affidabili in condizioni di meteo incerte.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

1 mese ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

1 mese ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

1 mese ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

1 mese ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

1 mese ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

1 mese ago