Categories: Prima pagina

Che cosa vedremo a Geco, la prima fiera virtuale sulla sostenibilità

AGI – Le restrizioni imposte dall'emergenza pandemia non fermano la rivoluzione green. Energie rinnovabili, green tech, innovazione e smart mobility, nuovi modelli di sviluppo per il turismo esperienziale e il business travel sono protagonisti di GECO, fiera virtuale sulla sostenibilità, in programma dal 28 al 31 gennaio sulla piattaforma 3D www.gecoexpo.com (l'ingresso è aperto al pubblico e gratuito). GECO, che sta per Green Tourism, Mobility & Energy Expo, propone un'esperienza immersiva alla scoperta delle tendenze green, in cui è possibile visitare i padiglioni interattivi, interagire con gli altri ospiti, organizzare chiamate personali e di gruppo, partecipare ai talk, creando perfino il proprio avatar (con tanto di biglietto da visita).

In programma tavoli di confronto con le istituzioni, storie d'impresa e best practice innovative e, in un momento di criticità per le imprese, occasioni di incontro con le aziende protagoniste della rivoluzione sostenibile che parteciperanno in qualità di espositori o buyer. Tra questi, confermati, Slowfood, Eso Recycling e Lifegate Energy ed enti internazionali, come l'Abu Dhabi Convention and Exhibition Bureau, l'Ufficio Nazionale Israeliano del turismo Go Israel, l'Ente del Turismo Spagnolo e Visit Finland. La fiera ha il patrocinio del Comune di Milano e di ENIT – Agenzia nazionale italiana del turismo, con l'adesione della Regione Veneto, il contributo di MAZDA, e la partnership, tra gli altri, del FAI, di Legambiente, Kyoto Club e l'Osservatorio Nazionale Sharing Mobility.

Gamification

“L'obiettivo che ci siamo dati era consentire ad aziende ed enti di continuare a promuovere relazioni di business con una modalità di incontro innovativa – spiega Daniele Capogna, executive manager e co-founder Smart Eventi, che ha realizzato l'iniziativa – la gamification trasforma l'esperienza della fiera in un viaggio appassionante e divertente, cambiando il modo di concepire gli eventi di settore. Vogliamo convertire questa crisi in un'opportunità per riscrivere il futuro in ottica sostenibile, portando l'attenzione sui temi che dovranno definire l'agenda industriale negli anni a venire e sui modi in cui tecnologia e innovazione possono integrarsi nelle nostre esperienze e nel business per aiutarci nella ripresa”.

Transizione energetica

Giovedì. A dare il via alla manifestazione, alle 9.30, l'intervento di Daniele Capogna e di Roberta Guaineri, Assessore al Turismo, Sport e Tempo libero del Comune di Milano. A seguire “Azione climatica e transizione energetica: la sfida è già in corso”, incontro a cui interverrà, tra gli altri, la Responsabile Scientifica Clima ed Energia della World Meteorological Organization – WMO, Roberta Boscolo. La giornata prosegue con un focus sul turismo esperienziale e biodiverso (in un momento in cui il settore è chiamato a interrogarsi e a rivedere le proprie strategie) e sulla bikeconomy, un settore che vale oltre 500 miliardi (il Recovery Plan ha allocato 32 miliardi sulla mobilità sostenibile).

Mobilità elettrica

Venerdì. Ad aprire la giornata sarà la tavola rotonda “Missione mobilità elettrica, uno sguardo al prossimo futuro” incentrata sulle nuove sfide e sulle soluzioni per la mobilità elettrica verso il 2030, con l'intervento, tra gli altri, di Roberto Pietrantonio, CEO di Mazda. Gli altri appuntamenti della giornata sono incentrati sul business travel (in programma anche la presentazione in anteprima dei risultati della ricerca di Alma Travel “L'impronta ecologica delle aziende italiane nei viaggi d'affari” nell'incontro moderato da Rosemarie Caglia, CEO di Travel for business). Si farà poi il punto sulle Smart Cities e sul legame tra promozione della mobilità dolce e turismo.

Trasformazione digitale

Sabato. La tre giorni si chiude sabato, alle 10, con un focus sulla trasformazione digitale e sostenibile e, alle 17, con la premiazione dei migliori “Smart Talk” che hanno partecipato al contest proponendo progetti di sostenibilità e biodiversità.

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

1 mese ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

1 mese ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

1 mese ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

1 mese ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

1 mese ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

1 mese ago