Categories: Prima pagina

Turismo: “Il 75% dei lavoratori è senza occupazione”. Federalberghi lancia una petizione per sostenere le imprese

Con flussi turistici più che dimezzati e una perdita di fatturato che, di pari passo, supera il 50%, l'assemblea generale della Federalberghi ha lanciato l'ennesimo grido d'allarme chiedendo – attraverso una petizione – la sponda dell'esecutivo per salvarsi.

In una seduta straordinaria, caduta nel giorno delle dimissioni del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, l'assemblea dell'associazione si rivolge proprio al capo dell'esecutivo (sarà ancora lui a raccogliere l'appello), insieme ai ministri Franceschini, Gualtieri, e Patuanelli "per sollecitare il Governo italiano a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi".

Consumi, le città d'arte pagano il prezzo più caro nell'anno del Covid. "Il cashback riporta i clienti nei negozi"

di

Raffaele Ricciardi


Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, ha sottolineato "l'importanza che il turismo riveste per l'economia italiana e rammentato i danni devastanti subiti dalle strutture ricettive e termali a causa della pandemia: una perdita di flussi turistici e di fatturato superiore al 50%, che in alcune località arriva anche all'80%".

Il direttore degli Uffizi Schmidt: “Riapriamo i musei, l’arte è la cura che ci vuole”

di

Fulvio Paloscia


Numeri messi in fila, nero su bianco, nella stessa petizione. Dove ad esempio si stima che "il 2020 si sia chiuso con una perdita di 236 milioni di presenze, con un calo di oltre il 54% rispetto all’anno precedente, con punte che in alcune località hanno superato l’80%". Parallelamente al calo delle presenze turistiche, si è registrato un calo del fatturato dei servizi di alloggio, che nel periodo gennaio – settembre 2020 è diminuito del 50,2%. E con il 2021 la situazione non sta certo migliorando. Tanto che oggi "la quasi totalità dei lavoratori stagionali è privo di occupazione e circa il 50% per cento dei lavoratori a tempo indeterminato è in cassa integrazione. In altri termini, il 75% per cento dei dipendenti delle imprese turistico ricettive e termali è senza lavoro".

Recovery Plan, Conte a Confindustria: "Piano del sistema-Italia, va condiviso". Le imprese: "Serve confronto su governance"


Alla luce di questo quadro nero, Federalberghi chiede per bocca del suo presidente:

riconoscimento di ristori efficaci, che ristabiliscano equità per l'anno 2020 ed accompagnino le imprese anche nei mesi a venire, interventi sulla liquidità (proroga delle rate dei mutui e concessione di prestiti ventennali);

esonero per il 2021 dal pagamento delle imposte (in primis, IMU, TARI e canone RAI);

sostegno alle imprese in affitto per il pagamento del canone di locazione;

riduzione dell'aliquota IVA al 5% in analogia con quanto avvenuto in altri Paesi europei;

sgravi contributivi per le imprese che richiamano in servizio il personale e sostegno al reddito per i lavoratori che rimangono disoccupati o sospesi.

Bocca ha anche evidenziato "la necessità di far pressione sulla Commissione Europea, per chiedere l'aggiornamento delle disposizioni comunitarie che disciplinano gli aiuti di stato a sostegno dell'economia durante la pandemia (cosiddetto "temporary framework"), al fine di aumentare l'intensità degli aiuti che è possibile erogare a ciascuna impresa e di ampliare il periodo di applicabilità, che in assenza di una proroga si concluderà il 30 giugno prossimo." "Il documento – conclude Bocca – richiede anche "incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive, che al termine della crisi dovranno confrontarsi con un'agguerrita concorrenza internazionale. Su questo punto, ci soffermeremo anche in occasione dell'audizione sul Recovery Plan".

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

1 mese ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

1 mese ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

1 mese ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

1 mese ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

1 mese ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

1 mese ago