Stop alle misure anti-smog di primo livello in tutta la Lombardia. Da oggi, infatti, anche a Mantova i valori medi di Pm10 sono rientrati sotto i limiti e quindi la Regione ha interrotto i divieti – come quello dello stop alla circolazione dei diesel Euro 4 -, già revocati ieri in tutte le altre province della Lombardia.
In tutte le province i valori sono risultati di molto inferiori al limite di 50 µg/m³ e si attestano tra 8 e 14 µg/m³. I dati sulla qualità dell'aria, spiega la Regione, vengono esaminati ogni giorno, come pure viene data comunicazione in maniera tempestiva della cessazione delle limitazioni temporanee. Come previsto dalla d.g.r. n. 3606 del 28 settembre 2020, qualora si registrino valori al di sotto della soglia, uniti a previsioni metereologiche con condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti, oppure valori sotto soglia per due giorni consecutivi.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…