Gentile lettore,
la sua quota retributiva è costituita da una anzianità di circa 6 anni e 2 mesi. Pertanto, una eventuale opzione per il metodo contributivo necessaria per accedere al riscatto di laurea agevolato non penalizzerebbe la pensione oltre il 15-20% massimo di decremento (da verificare nell'imminenza di accesso a pensione). Si ricorda che l'opzione e il riscatto agevolato non hanno alcuna scadenza e andranno valutate in prossimità dell'accesso a pensione e non con un eccessivo anticipo. Il riscatto, ordinario come light, e la prosecuzione ininterrotta della contribuzione porterebbero la pensione anticipata ordinaria a decorrere attorno al 2029 (la previsione è soggetta agli adeguamenti a speranza di vita che dal 2027 impattano sul requisito contributivo cui si somma la finestra di differimento trimestrale).
Si ricorda che tramite il computo in gestione separata, la pensione anticipata contributiva, sempre con conversione al metodo contributivo puro, decorrerebbe similmente fra 2028 e 2029 senza onere da affrontare né di riscatto né di prosecuzione obbligatoria della contribuzione. Il valore della pensione non può essere simulato in assenza dell'intera posizione contributiva.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…