Categories: Prima pagina

Francesca Nanni, si insedia la prima donna procuratrice generale di Milano: “Mio modello Borrelli”

"Mi darò molto da fare per essere all'altezza dei miei predecessori, e Francesco Saverio Borrelli sarà un punto di riferimento pur non avendolo conosciuto: è una figura imprescindibile". Così Francesca Nanni, la nuova procuratrice generale di Milano che da oggi si è insediata in uno degli uffici giudiziari più importanti d'Italia.

"Sempre pronta al dialogo per risolvere i problemi". L'impegno di Francesca Nanni, prima procuratrice generale di Milano

di

Liana Milella


Ufficio che, da quando, più di 50 anni fa, sono state aperte le porte della magistratura all'universo femminile, per la prima volta sarà guidato da una donna. "Sono estremamente soddisfatta e orgogliosa – ha aggiunto – per questo ruolo che sarà molto impegnativo e stimolante".

Una carriera, la sua, in cui è capitato spesso di essere la prima donna ad avere quell'incarico: "Per me è un cosa naturale anche esserlo alla Procura generale di Milano: sono estremamente soddisfatta e orgogliosa. Mi è già accaduto: sono stata la prima procuratrice generale a Cagliari, e a capo della Procura di Cuneo, e ancora prima sostituto a Sanremo e a Genova dove ho guidato la Dda. Mi impegnerò per meritarmi tanta stima in questo ufficio così importante". Definisce l'incarico che l'attende "molto impegnativo e stimolante. Mi sono sempre applicata con diligenza e attenzione". E se c'è un 'valore aggiunto' delle donne è la "concretezza": "Nella mia esperienza ho sempre apprezzato le grandi doti di organizzazione, la creatività e la capacità femminile di essere concrete".

L'insediamento alla Procura generale arriva in un momento storico particolare, in cui la pandemia da Covid ha "sconvolto e continua a sconvolgere la vita in tutti gli aspetti", ha spiegato. Anticipando il discorso che terrà il 30 gennaio all'inaugurazione dell'anno giudiziario milanese: "Sono convinta che dobbiamo cercare di sviluppare quei pochissimi aspetti positivi che derivano dall'esperienza del Coronavirus, ad esempio un certo senso di comunità, che seppur timido ed embrionale è presente. Anche gli operatori del diritto si sono resi conto che possono collaborare tra loro, altrimenti la battaglia è persa. Ad esempio sull'informatizzazione della giustizia sono stati fatti passi avanti che non erano stati compiuti in 10 anni", ha concluso.

Francesca Nanni prima donna a capo della procura generale di Milano


Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago