AGI – Il primo clone di Platanus Orientalis è stato piantato a Villa Borghese. Il Campidoglio rende noto che l'albero, che ora ha 5 anni, è stato riprodotto con la tecnica della talea da uno degli 11 esemplari superstiti dei circa 40 posizionati nel 1600 dal cardinale Scipione Borghese, fondatore della villa.
"Si tratta di uno dei pochi cloni viventi noti di antichi platani orientali, un grande successo reso possibile dalla preziosa collaborazione e dal supporto operativo dell'associazione Amici di Villa Borghese, che ringrazio vivamente per il grande impegno profuso. Questo importante risultato rappresenta il primo passo verso la tutela, riproduzione e conservazione del patrimonio genetico degli alberi antichi di Roma e delle sue ville storiche", dichiara l'assessore capitolino al Verde, Laura Fiorini.
Alla piantumazione nella valle dei platani, hanno assistito anche rappresentati dell'Orto Botanico dell'Università La Sapienza di Roma che segue fin dalle prime fasi l'evoluzione della talea realizzata dal Servizio Giardini capitolino. Il gruppo dei platani di Villa Borghese rientra nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Lazio.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…