Categories: Prima pagina

Scuola, da lunedì 1 milione di ragazzi torna sui banchi. Ma continuano scioperi, occupazioni e proteste

Un milione di studenti è pronto a tornare domani tra i banchi. Gli alunni delle superiori seguiranno infatti di nuovo le lezioni in presenza, seppur a turni, in quattro Regioni italiane: Lombardia, Liguria, Marche e Umbria. Ma a rientrare in classe saranno pure i ragazzini delle scuole medie della stessa Lombardia e della Campania.

Scuole superiori a Milano, "Rientro al 50%: la ripresa sarà graduale e duratura"


Per quanto riguarda la Lombardia, tornata arancione da stamattina, dopo settimane di didattica a distanza, proteste e occupazioni da parte dei ragazzi che chiedevano di poter fare ritorno nelle loro classi, rientrano a scuola i 200 mila studenti delle medie e oltre 400 mila delle superiori. Tuttavia, mentre le medie torneranno interamente in classe già da lunedì 25, le scuole superiori milanesi hanno qualche giorno in più per attrezzarsi alla ripresa delle lezioni in presenza al 50%: probabilmente sarà circa la metà degli istituti a partire subito, gli altri seguiranno a poco a poco. Gli studenti entreranno in classe su due fasce orarie: circa il 35% inizia alle 8 e il 15% alle 9:30.

Milano, i nuovi orari della città contro il rischio ressa all'inizio delle lezioni

di

Federica Venni


Altri 640 mila studenti delle superiori erano tornati in classe lunedì scorso, 18 gennaio, nel Lazio, in Emilia Romagna, in Molise e in Piemonte. L'11 gennaio erano rientrati in Valle d'Aosta, Toscana e in Abruzzo. In Trentino Alto Adige gli studenti avevano fatto ritorno già dal 7 gennaio.

Covid: in Campania da lunedì parte lo screening del personale scolastico


All'appello mancano gli studenti delle superiori in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Sardegna, Basilicata, della Calabria, della Campania e della Puglia, per i quali è stato stabilito che si tornerà il 1 febbraio.

Le manifestazioni

Ma domani sarà anche giornata di nuove mobilitazoni. Il sindacato dei Cobas e il movimento "Priorità alla scuola" prevedono 25 presìdi in 23 città di cui uno a Roma, davanti al Ministero, alle ore 16. "La ministra Lucia Azzolina – si legge in una nota Cobas – è entrata al Ministero dell'Istruzione affermando che avrebbe preso di petto le classi pollaio ed ha continuato a ribadire lo stesso concetto anche nel corso della pandemia. Queste sono le parole. E i fatti? I fatti ci dicono che nemmeno un euro è stato stanziato né nel Recovery Plan, né in Finanziaria per la riduzione del numero di alunni per classe e il problema del sovraffollamento delle classi è letteralmente scomparso nelle recenti linee guida emanate dal Ministero".

Scuole occupate a Milano, è il turno del liceo Virgilio: studenti in aula dopo il tampone per protesta contro la dad

di

Sara Bernacchia


Per questo motivo e il rilancio della scuola pubblica, spiega il sindacato, "saremo davanti agli Uffici Scolastici regionali e Provinciali anche a Bologna, Pisa, Trieste, Genova, Torino, Reggio Emilia, Firenze, Massa, La Spezia, Napoli, Salerno, Catania, Siracusa, Prato, Bari, Modena, Mantova, Ancona, Vicenza, Padova, Pescara, Cremona, per chiedere: la riduzione del coefficiente del numero di alunni per classe: massimo 20 alunni e 15 in presenza di alunne/i con disabilità; l'immediata assunzione dei precari della scuola italiana; investimenti seri e veloci sull'edilizia scolastica; rientro almeno al 50% nelle scuole superiori delle Regioni e del 100% negli altri ordini di scuola in Campania; tracciamento capillare e diffuso all'interno delle scuole".

Coronavirus scuola, gli studenti occupano il liceo Kant di Roma: "Stanchi di essere messi all'ultimo posto"

di

Arianna Di Cori


Scioperi e occupazioni

In lotta anche i liceali. Dopo le occupazioni a staffetta delle superiori di Milano, la mobilitazione ha contagiato anche i licei di Roma, a partire dal Kant. Sono le occupazioni lampo "Covid free": pochi ragazzi, tutti controllati con test antigenici rapidi e mascherine sul volto. Ma, in altre forme, la protesta per un rientro completo in sicurezza si diffonde ormai a macchia d'olio.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago