Categories: Prima pagina

Marsilio: “Sul vaccino siamo ostaggi delle multinazionali”

AGI – "Oggi siamo ostaggi delle multinazionali e di industrie straniere che si dimostrano inaffidabili. Dobbiamo liberarci di questa servitù e investire sullo sviluppo del vaccino italiano. L'Abruzzo è pronto a fare la sua parte e a sostenere l'Istituto Spallanzani nello sviluppo di ReiThera".

Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervenuto nella riunione in videoconferenza convocata per affrontare le criticità legate al taglio delle quantità di vaccini (in particolare Pfizer).

"Come noto – ha aggiunto Marsilio – la Regione Lazio (di cui lo Spallanzani è un'Azienda Ospedaliera) ha sostenuto la fase 1 della sperimentazione, e il Governo si è impegnato a farlo per le prossime fasi (come confermato oggi anche dopo il mio intervento). L'Abruzzo è pronto a fare la sua parte: sia economicamente che mettendo a disposizione laboratori, ricercatori, università, centri di ricerca, volontari per la sperimentazione. Per non parlare della presenza nel nostro territorio di una fiorente industria farmaceutica pronta a sostenere lo sforzo produttivo. Ho chiesto al Governo di mettere in campo un'azione simile a quella fatta per la produzione nazionale di mascherine e dpi".

Secondo il governatore abruzzese pensa "lo sforzo corale di tutte le Regioni può accelerare la fase dello sviluppo e comunque consentire di arrivare con maggiore sicurezza al traguardo non oltre il mese di giugno. La vaccinazione dovrà essere ricorrente, di anno in anno, e strutturare una risposta autosufficiente ci garantisce continuità nella protezione dei cittadini e nella sicurezza nazionale. Abbiamo già contattato nei giorni scorsi lo Spallanzani per capire in quali forme si può collaborare, e l'assessore alla Salute della Regione Lazio Alessio D'Amato mi ha ringraziato per il sostegno offerto".

"Nel frattempo, in attesa che la fornitura di vaccini si regolarizzi, ho dato disposizioni al referente regionale della campagna di vaccinazioni, dott. Brucchi, di adottare la necessaria prudenza, incrementando le scorte, così da garantire sempre la seconda dose per ogni persona vaccinata. Un metodo che, comunque, stiamo già osservando con successo, come rilevato anche dal Corriere della Sera, che pone oggi l'Abruzzo tra le Regioni ‘modello' per la gestione della vaccinazione", ha concluso Marsilio.

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago