I miti siciliani raccontati dagli scrittori è il libro che i lettori di “Repubblica”, troveranno in edicola giovedì 28 gennaio, gratis col giornale. Dieci scrittori hanno riletto a modo loro altrettanti miti ambientati in Sicilia, attualizzandoli, ambientandoli ai giorni nostri, attraverso il loro gusto del racconto. Da Galatea, che viene riplasmata nella storia della Terranova, a Demetra, che rivive col suo dramma nelle pagine della Auci; da Tifone, che Costa rivisita dannandolo a una faida mafiosa, ad Aretusa, la fonte siracusana che palpita ancora nel racconto della Grasso; dai satiri invasati di Nucci a Eracle, a cui Pilati fa ingaggiare un duello; da Empedocle, di cui la Abbadessa ripercorre l’ascesa al vulcano, a Dedalo e Icaro, che Savatteri fa ritornare sotto mentite spoglie nella Sicilia garibaldina. E ancora la leggenda di Colapesce narrata dalla Jorjoliani e quella di Fata Morgana dalla Cutrufelli. Inoltre, il libro è arricchito da schede tecniche sui miti.
Gli incipit letti dagli autori
Leggi l'intervista a Matteo Nucci
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…