Ha superato quota 2,1 milioni il numero dei decessi legati al Covid-19 registrati ufficialmente nel mondo dall'inizio della pandemia, secondo i dati dell'università americana Johns Hopkins. I contagi totali sono quasi 98 milioni, 54 milioni i pazienti guariti. Il Paese più colpito al mondo dal nuovo coronavirus in termini assoluti restano gli Stati Uniti, con oltre 412 mila morti e 24,7 milioni di casi. Seguono l'India e il Brasile.
Scoperti casi con variante sudafricana a Cuba e Panama
Le autorità sanitarie di Cuba e di Panama hanno reso noto ieri di aver rilevato, nell'ambito della pandemia da Covid-19, casi di variante sudafricana del virus. All'Avana riferiscono che questa variante, già isolata in una ventina di Paesi, è stata trovata in un viaggiatore asintomatico proveniente dalla Repubblica sudafricana. Un caso positivo della stessa variante è stato registrato anche a Panama.
Oltre 40 mila morti in Sudafrica
Sono oltre 40 mila i decessi legati al Covid-19 registrati ufficialmente in Sudafrica, sempre secondo i dati dell'università americana Johns Hopkins. Il Paese africano da 55 milioni di abitanti ha contato finora oltre 1,39 milioni di casi di contagio; 1,2 milioni i pazienti guariti. Ieri il ministro della Sanità britannico, Matt Hancock, ha evocato il timore che la variante sudafricana del nuovo coronavirus possa rivelare maggiore resistenza ai vaccini esistenti fino "al 50%" rispetto al ceppo originario dell'infezione.
Austria, variante Sudafrica in Tirolo
L'Agenzia austriaca per la salute (Ages) ha fatto sapere che la variante rilevata per la prima volta in Sudafrica del coronavirus è stata individuata in cinque campioni positivi prelevati nel distretto di Schwaz. Lo ha riferito la Regione Tirolo sul suo sito web, aggiungendo che è probabile altri 21 campioni provenienti dalla stessa variante contengano la variante. "La maggior parte dei 26 campioni è relativa a un cluster di coronavirus iniziato a Hochfügen", ha dichiarato il capo del team tirolese per il coronavirus, Elmar Rizzoli. "Come il virus sia arrivato in Tirolo al momento non è chiaro", ha detto ancora.
"La situazione deve essere presa sul serio. Secondo gli esperti virologici, il metodo più efficace per combattere il virus è ancora quello di eseguire il tracciamento dei contatti il più rapidamente possibile, rintracciare le persone infette e isolare le persone di contatto. Questo è il motivo per cui ora offriamo test PCR gratuiti nelle strade per l'intera popolazione del distretto di Schwaz", ha affermato Rizzoli.
Commenti recenti