Sono 14 le Regioni in area arancione. Con un'ordinanza il ministro della Salute Roberto Speranza conferma in area arancione Calabria, Emilia Romagna e Veneto. Restano in questa fascia anche Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle d'Aosta. Con le ultime ordinanze firmate oggi sono, inoltre, entrate in fascia arancione anche la Sardegna e la Lombardia, che prima erano rispettivamente in fascia gialla e rossa.
In base alla nuova configurazione dell'Italia per l'emergenza Covid, restano in area rossa la Sicilia e la Provincia autonoma di Bolzano.
Restano gialle quattro regioni – Campania, Basilicata, Molise e Toscana – più la Provincia autonoma di Trento.
Il ministro Speranza ha firmato tre nuove ordinanze: il 22 gennaio una per la Sardegna e una per Calabria, Emilia Romagna e Veneto; il 23 gennaio quella la Regione Lombardia, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia che si era riunita il giorno prima. Le Ordinanze saranno in vigore dal 24 gennaio 2021.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…