ROMA – La crisi politica italiana e il monito della Bce – che invita a non sprecare l'opportunità del Recovery Plan – si fanno sentire immediatamente sui mercati finanziari, dove il Btp a dieci anni vede aumentare i suoi rendimenti.
L’allarme della Bce: “Bisogna accelerare sul Recovery Plan”
dalla nostra corrispondente
Tonia Mastrobuoni
Dopo un'apertura difficile, il Btp vede salire il proprio rendimento fino allo 0,75% intorno alle dieci di mattina, salvo poi ritracciare leggermente. Leggendo il rendimento in relazione al pari scadenza tedesco, si ha lo "spread" tra i due titoli, il più noto indicatore della tensione sul debito pubblico tricolore.
Ebbene, in mattinata lo spread tra il Btp a dieci anni e decennale tedesco si arrampica fino a 124,5 punti base, per la prima volta dal novembre scorso.
SEGUI GLI SPREAD ITALIANO ED EUROPEO
La posizione della Bce – che potrebbe contenere gli acquisti di obbligazioni di emergenza pandemica (PEPP) – sono un altro elemento che mette in difficoltà l'Italia e, a cascata, anche la Spagna (le due nazioni che più dipendono dalla politica di acquisti della Banca Centrale).
Le Borse europee peggiorano, Milano perde il 2%. Il Bitcoin scende sotto 30 mila dollari
di
Raffaele Ricciardi
,
Flavio Bini
I rendimenti spagnoli a 10 anni sono saliti di 2 punti base allo 0,15%.
Commenti recenti