Categories: Prima pagina

La sfida mortale su Tik Tok: “È facile finire coinvolti nelle gare, i genitori controllino i bimbi sui social”

Roma – L’esperto di TikTok Federico Rognoni, 20 anni, social media strategist e influencer, con 246.000 follower, spiega come le “sfide” di Tik Tok raggiungono gli adolescenti.

Qual è il meccanismo?
«Le challenge sono una componente fondamentale di TikTok. Quelle normali, come balletti, giochi e cose del genere, sono molto frequenti: un influencer di spicco lancia una sfida, e tanti suoi follower parteciperanno. Senza incidenti. Poi però possono diffondersi sfide molto più pericolose, come la “black out challenge”, che è una sorta di gara di apnea fino a svenire (o peggio): in periodo pandemico, per la noia, i più giovani possono essere ancora più vulnerabili».

Palermo, "black out challenge" fatale su TikTok per bimba di 10 anni. I medici: "Morte cerebrale". Il social network: "Vicini alla famiglia"

di

Romina Marceca


Quanto è difficile resistere alle sfide?
«Se una challenge è stata fatta da persone che il ragazzo o la ragazza sta seguendo, allora è fatale che voglia partecipare per essere proprio come il suo modello. Se il ragazzo che ha pubblicato su TikTok il video originale da cui è partita la challenge ha realizzato tot visualizzazioni, scatta un desiderio di emulazione e di caccia alle visualizzazioni anche nei suoi follower…».

In che modo la bambina di Palermo può essere venuta a conoscenza di questa sfida?
«Nella pagina principale di TikTok c’è la sezione “Per te”, con contenuti video che vengono proposti direttamente dall’algoritmo sulla base dei tuoi gusti. Anche Youtube nella sua homepage mostra video che potrebbero piacerci, ma TikTok lascia più spazio alle sorprese: se si fa scorrere lo schermo di un video verso l’altro, comparirà un altro video scelto dall’algoritmo. Se io su Youtube noto un video dal titolo “Mi impicco”, magari non lo vado a vedere: su TikTok invece potrebbe apparirmi. Oppure la bambina può aver ricevuto la sfida dai suoi amici via Whatsapp, magari nei gruppi delle chat di classe».

Come può un genitore scoprire che il figlio è diventato Tik Tok dipendente?
«Ormai tutti i cellulari hanno la funzione che permette di vedere come viene utilizzato il tempo sul telefono. Preziosa se i figli sono molto giovani. Poi, ad esempio, gli smartphone hanno la funzione “tempo di utilizzo” che consente di mettere dei limiti all’uso».

Che cosa possono fare i genitori per avere controllo su ciò che i figli fanno su TikTok?
«Proprio per tutelare i più piccoli, TikTok permette ai genitori, attraverso le voci “Controllo applicazione” e “Gestione del tempo”, di limitare a 40, 60, 90, 120 minuti l’uso quotidiano di TikTok. Poi c’è la “modalità limitata”, che evita la comparsa di contenuti poco adatti ai più giovani. Una modalità ancora più avanzata è il “collegamento familiare”».

In cosa consiste?
«Permette al genitore di collegare il suo account TikTok con quello del figlio. Una volta che questo abbinamento è fatto, il genitore non ha più bisogno di accedere al cellulare del figlio per imporre dei limiti. Inoltre si può impostare l’account del figlio come privato (è il figlio a decidere chi può vedere i video che carica) anziché pubblico».

E cos’altro possono fare i genitori?
«È importante che anche i genitori acquisiscano una formazione social e si tengano aggiornati utilizzando in prima persona i social che i loro figli prediligono».

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago