Categories: Prima pagina

Enzo e la sfida al freddo: a nuoto e solo in costume per due chilometri nelle acque gelide del Naviglio

Nuotare nelle acque gelide del Naviglio, con solo il costume, in uno dei giorni della Merla, il periodo più freddo dell'anno: un'utopia? Non per Enzo Favoino. Il 57enne milanese, ricercatore ambientale e coordinatore del comitato scientifico Zero Waste Europe, domenica 31 nuoterà dalla Canottieri San Cristoforo alla Darsena, per due lunghi chilometri nell'acqua quasi a zero gradi. È abituato a immergersi con solo lo slip da piscina in acque ghiacciate e nuotarci come un pinguino, per un chilometro. "A me piace l'acqua in tutte le sue declinazioni: calda, ma soprattutto fredda – spiega – . Per questo, non mi arrendo all'idea che non si possa nuotare all'aperto anche in inverno".

Il "gelidista" Enzo e l'impresa sul Naviglio: due chilometri nell'acqua fredda senza muta

L'amore per le acque gelide (sono considerate così sotto i 55 gradi) è nato casualmente: "Nel 2015, dopo una gara in mare a fine ottobre, nonostante non avessi la muta, non patii per nulla il freddo – ricorda – . Allora, mi segnalarono che esisteva un gruppo di gelidisti, che si allenava sul lago di Montorfano. In inverno non esistevano competizioni in acque libere e io, di conseguenza, diventavo triste perché potevo nuotare solo in piscina". Il battesimo avvenne poco dopo e in condizioni estreme: "Nel febbraio 2016, in Estonia, feci i miei primi mille metri, in una gara ufficiale dell'Iisa (International ice swimming association), all'Ice Km Tallinn. Allora l'acqua era a zero gradi, vicino al punto di congelamento, e su 400 nuotatori solo in sette nuotammo i mille metri: faceva così freddo che non sentivo più le mani, ma ormai avevo mentalizzato il movimento da fare. Dopo quell'esperienza – ride – per una settimana persi la sensibilità dei polpastrelli".

Naturalmente uno sport estremo come questo richiede cautela: "Bisogna cominciare per gradi ed essere sempre in compagnia, nel caso uno si senta male. In più, devi conoscere te stesso e sapere fino a che limite puoi spingerti: questa cosa si capisce gradualmente e con l'esperienza. Regolarmente, facciamo un elettrocardiogramma sotto sforzo: per nuotare i mille metri è d'obbligo un controllo medico; in gara è richiesta la presenza di un assistente nella fase di recupero, che dura mezzora". Ci sono anche effetti benefici di questo sport, molto diffuso in nord Europa: "Rafforza il sistema immunitario. Da quando lo pratico non soffro più di mal di gola e di tracheite".

Durante la preparazione invernale il "pinguino" milanese non scende mai sotto i mille metri nuotati: "Al Lago di Montorfano, o all'Idroscalo, mi alleno sempre nel fine settimana per quasi un'ora. Alcune volte riesco a fare anche un giorno in settimana". Il nuoto in acque gelide è anche collegato alla sua professione, quella di ricercatore della Scuola agraria del Parco di Monza, ente tra i promotori in Italia dello sviluppo della raccolta differenziata e della riduzione dei rifiuti: "Ho fatto spesso econuotate per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e dei cambiamenti climatici, oltre che sulla dispersione della plastica in mari, laghi e fiumi. Anche nel Naviglio è presente: è un problema mondiale, imminente, e non più rimandabile". Ma perché la sfida di domenica 31 gennaio? "È simile al Cimento che è una vera e propria prova di coraggio, mentre i miei chilometri saranno più un misto tra disciplina e avventura. Spero ci siano tanti milanesi a fare il tifo a bordo Naviglio".Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago