L'invito è partito dal coordinamento "Priorità alla scuola" che, a Milano e in altre città, sta creando una rete di informazione e sostegno alle iniziative per il rientro a scuola degli studenti in sicurezza e contro il prolungamento della didattica a distanza. Uno striscione sul balcone, un cartello sulla porta di casa con il gioco di parole "Questa casa non è una scuola". E in tanti, anche sulla pagina Facebook del coordinamento, stanno mandando i loro scatti.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…