Gli Stati Uniti hanno superato i 24 milioni di casi di coronavirus, le vittime sono quasi 400 mila. E' quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University.
La California è diventato il primo Stato Usa a superare la soglia dei tre milioni di casi di coronavirus: lo riporta la Cnn, che cita i dati della Johns Hopkins University. Il numero dei contagi nello Stato americano più popoloso è triplicato nell'arco di appena due mesi e attualmete è a quota 3.005.830, inclusi più di 33mila morti.
Stasera la governatrice Carrie Lam annuncerà nel dettaglio le misure di prevenzione Covid. Era prevista la scadenza il prossimo giovedì, ma le anticipazioni delle autorità fanno pensare che, visti i contagi arrivati a oltre 100 al giorno, le regole di distanziamento sociale saranno prolungate.
Il Giappone, intanto, registra i primi casi non tracciabili della variante di coronavirus inglese nel Paese, aumentando il rischio potenziale delle infezioni malgrado lo stato di emergenza in atto. Lo ha annunciato il ministero della Salute nipponico, spiegando che i tre casi identificati nella prefettura di Shizuoka, a sud ovest di Tokyo riguardano due donne tra i 20 e i 40 anni di età e un uomo di 60 anni circa, che non sono mai stati in Gran Bretagna. In una conferenza stampa il direttore dell'Istituto nazionale di malattie infettive, Takaji Wakita, ha detto che il contagio con ogni probabilità si è verificato all'interno della comunità, confermando l'alto livello di trasmissibilità del virus e senza la possibilità di tracciamenti. Gli ultimi casi portano la somma complessiva di positività della nuova variante inglese a 45 in Giappone. Il governo di Tokyo ha introdotto lo stato di emergenza in 11 prefetture del Paese, inclusa la capitale, in vigore per un mese fino al 7 febbraio.
Il Brasile supera i 210 mila morti di Covid-19 e gli 8,5 milioni di contagi dall'inizio della pandemia. Sono 460 le vittime nelle ultime 24 ore, per un totale di 210.328. I nuovi contagi sono 29.133, che portano il bilancio complessivo a 8.512.238. Il Brasile, terzo Paese al mondo per numero di vittime dopo Stati Uniti e India, ha cominciato ieri la campagna vaccinale. Le prime dosi sono state distribuite e inoculate in sette stati, tra cui quello di Rio de Janeiro, dove le vaccinazioni sono cominciate simbolicamente sotto la statua del Cristo Redentore, sulla collina del Corcovado. Il vaccino utilizzato è il CoronaVac, prodotto dalla cinese Sinovac in collaborazione con l'Istituto Butantan di San Paolo.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…