L'ex senatore di Forza Italia Marcello dell'Utri è stato assolto a Napoli dall'accusa di peculato per aver ricevuto dall’ex direttore della biblioteca dei Girolamini, Massimo Marino De Caro, 14 testi trafugati dal monumento. Il verdetto è stato emesso con la "formula": "il fatto non sussiste".
La sentenza è stata emessa da i giudici della prima sezione penale presieduta da Francesco Pellecchia, che hanno accolto la tesi sostenuta dagli avvocati Claudio Botti e Francesco Centonze.
"Quando ero detenuto a Parma mi sono stati sequestrati 40mila volumi. Sono stato male per questa cosa, ho dovuto mettere tre stent, perché mi ha fatto più danno questo della stessa carcerazione", aveva detto Marcello Dell’Utri, appassionato bibliofilo ma soprattutto ex senatore e stratega della nascita di Forza Italia, quando era stato interrogato in aula un mese fa.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…