Credeva in una scuola inclusiva, intesa come "di ciascuno", più che "di tutti". Se n'è andata nel momento in cui c'era più bisogno Francesca Antonella Amodio, insegnante di scienze motorie al liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza e conosciuta per il suo impegno negli studi dei disturbi dell' apprendimento.
Una lunga malattia l'ha portata via alla famiglia e alla comunità all'età di 62 anni. Insegnante di pedagogia all’Università Cattolica, psicoterapeuta e referente del personale sanitario della sezione Associazione italiana dislessia di Potenza e formatrice nazionale, per anni si è spesa in merito alla problematica dei disturbi specifici dell'apprendimento, diventando punto di riferimento per molte famiglie.
Sui social si rincorrono i ricordi e le testimonianze di quanti è riuscita ad aiutare. Amodio aveva reso patrimonio comune, al servizio della gente e dell'istituzione scolastica, la sua esperienza di dislessica, che le ha permesso di sostenere anche la figlia, oggi psicologa e affetta dallo stesso disturbo.
Amodio si batteva per una scuola che sapesse tutelare quanti altrimenti sarebbero stati penalizzati nel loro diverso modo di apprendere, nel riconoscimento che "un rimedio non può essere lo stesso per ciascuno". Proprio come "la medicina di tutti che – diceva – sta evolvendo in medicina personalizzata", riteneva che il benessere dei ragazzi fosse responsabilità della collettività, in quel "fondamentale lavoro in sinergia" che, a suo dire, mondo della scuola, della sanità, delle istituzioni e delle famiglie, avrebbero dovuto compiere parlando la stessa lingua, quella del bambino o del ragazzo, nel suo unico interesse.
Amodio lascia in eredità un pensiero culturale che tramite i suoi scritti, frutto di studi e di ricerche, si pone alla base della scuola del futuro.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…