Un vasto incendio è divampato a Reggio Emilia, intorno alle 21 di domenica, nel deposito della flotta di Seta (l'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale) in via del Chionso, vicino all'aeroporto Campovolo. Stando alle prime stime riferite da una nota dei Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento fino a notte fonda, le fiamme hanno coinvolto circa 15 autobus tutti alimentati a Gpl, provocando anche diverse esplosioni.
Non sembra ci siano persone coinvolte. Ancora da capire le cause che hanno dato vita al rogo, ma le indagini al momento non escludono il dolo. La direzione regionale dei vigili del fuoco dell'Emilia-Romagna, al fine di garantire un supporto alle forze del comando reggiano, ha inviato altre squadre da altri comandi della regione.
"L'incendio che presso il deposito Seta ha devastato gran parte della flotta di autobus pubblici di Reggio Emilia è inquietante. Mi sto attivando affinché il caso venga seguito con estrema attenzione non escludendo nessuna pista. Giù le mani dal trasporto pubblico reggiano". Così, in una nota la deputata reggiana del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della Camera, Maria Edera Spadoni.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…