ROMA – La supercar a idrogeno Hyperion XP-1 è diventata realtà: il prototipo infatti approda sulle strade per i primi test. La scorsa estate, una startup tecnologica chiamata Hyperion ha presentato una supercar alimentata da un propulsore idrogeno-elettrico.
La XP-1 – questo il nome della vettura – sebbene all'inizio era pensata unicamente come concept, ora è destinata alla produzione, a partire dal prossimo anno negli States.
Intanto, nei giorni scorsi, Hyperion ha rivelato un prototipo funzionante e lo ha mostrato a Las Vegas su alcune strade circostanti della città.
Come la Toyota Mirai, la XP-1 è essenzialmente un'auto elettrica che invece di immagazzinare energia in una batteria pesante, la immagazzina sotto forma di idrogeno. L'idrogeno viene alimentato a una pila di celle a combustibile che genera elettricità che viene temporaneamente immagazzinata in un supercondensatore prima di essere inviata al sistema di azionamento elettrico.
Hyperion non ha detto reso noto quanto sia potente l'XP-1, ma ha detto che l'auto sarà in grado di raggiungere i 100 km/h da fermo in 2,2 secondi, ed una velocità massima di di 354 km/h e coprire un'autonomia di 1.600 km con un pieno di idrogeno. L'obiettivo iniziale è di costruire 300 esemplari di questa supercar ecosostenibile e ultraprestazionale.Original Article
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…