Categories: Prima pagina

“Hanno pilotato il fallimento dei loro negozi”. Arrestati i fratelli Mazzara

Un’inchiesta giudiziaria e tre arresti travolgono i Mazzara, una delle famiglie simbolo nel settore della vendita dell’abbigliamento a Palermo, sin dagli anni Cinquanta. Questa mattina, sono finiti ai domiciliari i fratelli Vincenzo e Vito, stesso provvedimento per Marco, il figlio di Vito. Un’inchiesta del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo, coordinata dalla procura, contesta i reati di bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e reimpiego di capitali. E’ scattato anche il sequestro dell’ultimo negozio di famiglia, in via Daita, così ha disposto il giudice delle indagini preliminari Maria Cristina Sala, su richiesta del procuratore aggiunto Annamaria Picozzi e del sostituto Vincenzo Amico. Ai Mazara è stato notificato pure il divieto di esercitare attività di impresa per un anno.

Palermo, arrestati per bancarotta i fratelli Mazzara

I tre imprenditori sono accusati di avere messo in un piedi una vera e propria regia per svuotare i sette punti vendita di famiglia, che si trovavano fra San Lorenzo e il Politeama, con l’obiettivo di non pagare i debitori. L’indagine contesta il fallimento pilotato di tre società: fra il 2015 e il 2018, sarebbe stato accumulato un passivo di circa 4,5 milioni di euro nei confronti dei fornitori e dell’Erario. I Mazzara avevano poi aperto un altro punto vendita in via Daita, “No caro”. E sarebbero stati pronti a replicare il loro schema, questa è l’accusa della procura, avevano già accumulato debiti per 400 mila euro, ecco perché sono scattati i sigilli anche in via Daita, per evitare un altro crac pilotato.

“Quei tassi sui mutui erano da usura”: condannato il Monte dei Paschi

di ROMINA MARCECA


Dice il colonnello Gianluca Angelini, il comandante del nucleo di polizia economico finanziaria: “La bancarotta è una condotta illecita che suscita grande allarme sociale, ancora più grave in questa fase congiunturale di particolare difficoltà dell’economia. Contrastare i reati fallimentari assume quindi un’importanza centrale per la tutela dei creditori delle società fatte fallire illegalmente, che possono essere soddisfatti solo attraverso l’individuazione dei proventi illeciti oggetto delle distrazioni e delle pratiche delittuose”.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago