Categories: Prima pagina

Crisi di governo, Conte al rush finale con il voto di fiducia. Caccia ai voti: i numeri alla Camera e al Senato

Inizia la sfida in Aula per il premier Giuseppe Conte dopo la rottura con Matteo Renzi. E sui numeri si naviga a vista. Alle 12 il premier è alla Camera per rilanciare la sua azione di governo e martedì mattina al Senato per il voto decisivo. Pallottoliere alla mano, i calcoli sono sempre più complicati. I più ottimisti fra i supporter del premier azzardano di poter arrivare a quota 156 voti al Senato ma i numeri certi sono 151. Alla Camera, i sì al governo dovrebbero superare la maggioranza assoluta di 316, ma senza eccedere troppo.

Per la fiducia, per esempio, serve la metà più uno dei votanti. Per lo scostamento di bilancio, invece, si deve superare la fatidica soglia dei 161 voti. Palazzo Madama conta infatti 321 membri. In realtà 320 perché il presidente non vota. Non vota chi presiede e dunque in casi estremi può diventare importante chi al momento fatale siede sullo scranno più alto e a quale gruppo appartiene.

Insomma, i calcoli si sprecano ma i numeri sono ancora piuttosto incerti. Sono giornate di colpi di scena e nessuno dà niente per scontato.

Governo alla prova delle Camere. Renzi: "Non voteremo la fiducia". Boccia a parlamentari Iv: "Eletti da comunità Pd, votino con noi"


I numeri alla Camera

La prima prova oggi è a Montecitorio dove, al netto di malattie e assenze per altri motivi, la maggioranza può contare sui 191 voti del Movimento Cinque Stelle, sui 92 del Pd e sui 12 di Leu, più quelli di Michela Rostan (è renziana, ma ha annunciato il sì al governo) e di Vito De Filippo, che è uscito da Iv per tornare al Pd. A loro vanno aggiunti i deputati del gruppo Misto (fra loro alcuni hanno sempre votato con la maggioranza, altri sono Costruttori): al momento, fra loro i pro-governo vengono calcolati fra 18 e 21. Si arriverebbe così a un ventaglio di 315-318. La maggioranza assoluta di 316 (315 se si toglie Pier Carlo Padoan, presidente designato di Unicredit, che ha lasciato la Camera senza essere sostituto) potrebbe essere superata con slancio maggiore se arrivassero nuove adesioni da quella decina abbondante di deputati del gruppo misto non ancora schierata, che la maggioranza cercherà fino all'ultimo di arruolare. Fra loro c'è, per esempio, il voto favorevole quasi scontato dell'ex ministro Lorenzo Fioramonti.

I numeri al Senato

Al Senato, dove la maggioranza assoluta è di 161 voti, i voti sicuri per Conte al momento sono 150-151, un cifra data dalla somma dei senatori del M5s (92), del Pd (35), del Maie-Italia 23 (4), di Leu (6) e delle Autonomie (8). Con in più il senatore a vita Mario Monti e i costruttori: Sandra Lonardo (ex FI, moglie di Mastella), gli ex M5s Maurizio Buccarella e Gregorio de Falco. E poi Sandro Ruotolo (Misto). Il conto include anche Riccardo Nencini (Psi, che ha dato il simbolo a Renzi per formazione del gruppo al Senato). Si potrebbe arrivare a 156 se fossero presenti in aula gli altri senatori a vita Renzo Piano e Carlo Rubbia. Liliana Segre, invece, ha detto checi sarà.E se i costruttori riuscissero a imbarcare anche gli ex M5S Lello Ciampolillo e Luigi di Marzio. Insomma, i numeri si basano sulle defezioni ufficiali di alcuni esponenti di Italia Viva – ma l'opa degli emissari di Conte sui renziani non si è interrotta – e danno per scontato che Iv si astenga, come annunciato.

L'analisi di YouTrend

Dopo lo strappo di Matteo Renzi, lo scorso 13 gennaio quando durante la conferenza stampa ha annunciato il ritiro delle sue due ministre Iv Elena Bonetti e Teresa Bellanova e del sottosegretario Ivan Scalfarotto, si è ufficialmente aperta la crisi. Ora gli scenari possibili sono diversi ma tutto si basa sui numeri. E per evitare le urne, c'è necessario di un governo che abbia la maggioranza in entrambe le Camere.

Ecco la recente analisi elaborata da YouTrend in cui descrive il numero di deputati e senatori di ciascun partito. A Montecitorio, il gruppo più numeroso è quello del Movimento 5 Stelle con 191 parlamentari. Insieme al Pd (92 seggi) e a LeU (12 seggi) la maggioranza arriva a quota 295: 21 seggi in meno rispetto alla soglia della maggioranza assoluta (fissata a quota 316). Un supporto esterno qui potrebbe arrivare da alcuni onorevoli del Gruppo Misto, le cui dimensioni sono più che raddoppiate dall’inizio della legislatura (da 22 a 50 seggi). Il blocco di centrodestra può invece contare su 254 deputati: 130 della Lega, 91 di Forza Italia e 33 di Fratelli d’Italia. Italia Viva, infine, al momento ha 30 deputati. Il totale fa 629 e non 630: un seggio – quello di Pier Carlo Padoan del Pd – è diventato vacante in seguito alle sue dimissioni.

Più fragile la maggioranza in Senato, dove siedono 315 eletti e 6 senatori a vita: il M5s ha 92 senatori, il Pd 35 e LeU – i cui senatori sono nel Gruppo Misto – 6, per un totale di 133 senatori. Il centrodestra, al contrario, viaggia a quota 136: la Lega ne ha 63, Forza Italia 54 e Italia Viva 18. Risultano dunque decisivi il gruppo delle Autonomie (9 membri, tra cui i senatori a vita Cattaneo e Napolitano) e naturalmente il Misto, che senza i 6 di Leu sarebbe a quota 23 (di cui 2 – Monti e Segre – senatori a vita). Ci sono anche altri 2 senatori a vita – Rubbia e Piano – che non risultano iscritti ad alcun gruppo parlamentare.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago