Gentile lettore,
la pensione in Quota 100 sarà accessibile anche dopo il 2021 nel caso di maturazione dei requisiti entro tale anno, sempre con decorrenza della pensione dal mese successivo alla domanda previa cessazione del rapporto di lavoro dipendente. Non vi sarà alcuna penalizzazione e saranno valorizzati tutti i contributi versati fino al momento della decorrenza della pensione.
L'assegno, in quota contributiva, sarà calcolato con l'applicazione del coefficiente di trasformazione proporzionato all'età al momento della decorrenza della pensione, dunque potenzialmente più alto rispetto a quello corrispondente ai 62 anni di età.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…