Categories: Prima pagina

Giornata mondiale della Pizza, piatto fonte di benessere e nutrienti

Il 17 gennaio si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata alla pizza, uno dei cibi più iconici della tradizione gastronomica del nostro Paese.

La Giornata Mondiale della Pizza è stata istituita a partire dal 2017 quando l'Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano è stata riconosciuta dall'Unesco come patrimonio culturale dell'umanità. Il segreto del suo successo risiede non solo nel suo gusto prelibato, capace di soddisfare qualsiasi tipo di palato, ma anche perché è un piatto veloce ed economico. Secondo i dati elaborati da Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d'Italia, circa 400.000 tonnellate di sfarinati di frumento tenero prodotti nel nostro Paese sono destinati alla produzione di pizza. In Italia ll suo consumo pro-capite raggiunge circa gli 8 kg.

È ricca di nutrienti preziosi per il sostentamento del nostro organismo. È oramai un simbolo di convivialità. Infatti è un rituale consolidato da tempo, da condividere con amici e parenti. Dal punto di vista nutrizionale è un alimento completo, che può essere consumato a pranzo o cena. È in grado di apportare all'organismo il giusto equilibrio di carboidrati e proteine giornaliere. Le proteine sono fornite per la maggior parte dalla mozzarella. I lipidi, invece, sono contenuti nell'olio extra vergine. I suoi macronutrienti forniscono energia e vitalità.

Molti non sanno che la pizza dona un senso di benessere psico-fisico. Il merito lo si deve riconoscere ad una sostanza chiamata triptofano, presente nel suo impasto. Questo alimento è in grado di aumentare il livello di serotonina, l'ormone della felicità. Di conseguenza, dopo aver mangiato la pizza ci sentiamo appagati, sereni e più positivi.

Non dobbiamo dimenticare però che la pizza è anche un alimento molto ricco di calorie. Una pizza di grandezza normale apporta mediamente 700 calorie. La maggioranza dell'energia deriva dai carboidrati e dai grassi apportati tramite la mozzarella e l'olio. Per contrastare i kg di troppo, la regola fondamentale da ricordare è che si può mangiare una pizza a settimana, senza eccedere nella quantità.

Per renderla salutare e fonte di maggiori quantità di proteine e ferro è consigliabile condirla con ingredienti di origine animale come uova, carne o pesce. La mozzarella può anche essere sostituita con la ricotta o con il formaggio, fonte di preziosi antiossidanti come selenio e zinco e vitamina A. Chi deve fare attenzione all'indice glicemico può optare su impasti a base di farine integrali, più ricche di fibre, sali minerali e vitamine.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago