AGI – Dopo le proteste WhatsApp rimanda la modifica delle condizioni di utilizzo di tre mesi. Gli utenti preoccupati per la privacy sono fuggiti dal servizio di messaggistica di proprietà di Facebook e si sono riversati sui concorrenti Telegram and Signal.
"Stiamo posticipando la data in cui alle persone verrà chiesto di rivedere e accettare i termini", ha affermato WhatsApp in un post sul blog.
WhatsApp ha annullato la scadenza dell'8 febbraio per accettare la modifica dei termini del servizio, che prevede la condivisione dei dati con i server di Facebook.
La società ha affermato che "l'8 febbraio nessun account sarà sospeso o eliminato. In modo graduale, e secondo le tempistiche di ciascuno, inviteremo i nostri utenti a rivedere l'informativa prima del 15 maggio, quando saranno disponibili le nuove opzioni business".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…