Categories: Prima pagina

Serie B: il Cittadella vola al 2° posto. Monza sprecone, risalgono Pordenone e Pisa

ROMA – Cittadella, Pisa e Pordenone escono con il sorriso dalle gare della 18esima giornata di serie B, che segna la ripartenza del campionato dopo una breve pausa, mentre mastica amaro il Monza che in casa si fa recuperare due reti dal Cosenza e deve accontentarsi del pareggio, vedendo così sfumare la possibilità di portarsi in scia all'Empoli capolista, impegnato domenica sera nel big match con la Salernitana (Pescara-Cremonese la partita pomeridiana di domenica, con Spal-Reggiana a chiudere poi il programma lunedì sera). Sulla seconda poltrona si accomoda quindi solo il Cittadella (33 punti), capace di piegare di misura l'Ascoli, mentre i neroverdi friulani battendo il Venezia lo scavalcano e agganciano il Chievo al sesto posto a quota 27, così come risalgono i nerazzurri toscani (23), imponendosi nello scontro diretto con il Brescia che vale il sorpasso in classifica ai danni delle rondinelle (21).

La classifica di serie B

Tavernelli mette le ali al Cittadella

Sul terreno del 'Pier Cesare Tombolato' il Cittadella supera di misura l'Ascoli grazie alla rete di Tavernelli al 34′ della ripresa e prosegue la sua corsa nei quartieri nobili della classifica. In avvio sono i bianconeri ospiti a rendersi per primi pericolosi in due circostanze, poi i padroni di casa colpiscono un palo clamoroso su conclusione di Tsadjout. Al quarto d'ora è Gargiulo ad impegnare Leali con una cannonata da fuori area. Per tutto il primo tempo granata protesi in avanti con i marchigiani che agiscono di rimessa ma raramente arrivano ad impensierire Maniero. Equilibrio in avvio di ripresa. Ci prova Bajic con un tiro ravvicinato ma è bravo il portiere del Citta a mettere in angolo. Replica di Perticone con botta da fuori, ma Leali non ha problemi. Poi capolavoro dell'estremo bianconero che respinge il tiro a colpo sicuro di Vita, ma nulla può sulla deviazione sotto porta del nuovo entrato Tavernelli, che porta in vantaggio gli uomini di Venturato. Subito dopo Ogunseye potrebbe raddoppiare ma la sua testata finisce alta di poco. L'ultimo brivido è per una punizione pericolosa di Chiricò che vede Maniero smanacciare. E i veneti possono respirare a pieni polmoni l'aria delle posizioni di vertice.

Diaw e Ciurria lanciano il Pordenone in zona playoff

Ricomincia da dove aveva finito il Pordenone che vince senza subire reti, per la terza volta di fila, facendo capolino in zona playoff, in attesa delle altre gare che completano il turno. A farne le spese, in questo caso, il Venezia, sconfitto 2-0 allo stadio 'Guido Teghil'di Lignano Sabbiadoro (Udine). E' il solito Diaw ad aprire i giochi grazie ad un rigore trasformato al 34? del primo tempo, trovando la sesta rete nelle ultime sei gare, raggiungendo in questa speciale classifica di stagione niente meno che Ibrahimovic. Bravo l'attaccante della formazione di Tesser a pressare il portiere ospite Lezzerini costringendolo al fallo che ha fatto decretare all'arbitro Di Martino la massima punizione. Dopo la rete dello svantaggio la squadra di Zanetti ha creato molto andando vicino al pari, in particolare con Crnigoj, Taugourdeau e Johnsen, ma Perisan non si è fatto mai sorprendere. Al 31? della ripresa palla di Zammarini per Ciurria, che si accentra e va al tiro piegando le mani di un Lezzerini in giornata decisamente no.

Serie B: il Chievo batte l'Entella e si rilancia, frena il Frosinone


Cosenza rimonta Monza, illuso da Barillà e Gytkjaer

Finisce in parità al 'Brianteo' tra Monza e Cosenza con i locali che possono recriminare per non avere chiuso la gara nel primo tempo. La squadra di Brocchi fa vedere sin dalle prime battute la sua superiorità contro un Cosenza che si affida a un buon gioco di squadra, con passaggi interessanti, senza però mai impensierire Di Gregorio. All'8′ Monza in vantaggio sugli sviluppi di un angolo con una botta di Barillà. La pressione dei lombardi è premiata al 26′ con il raddoppio di Gytkjaer al termine di un veloce contropiede. Però prima del riposo, nel tentativo di alleggerire sul portiere, è Paletta con un colpo di testa a riportare in partita i silani. Si riprende col buon piglio del Cosenza. Baez entra in area e cerca il palo lontano trovando Di Gregorio (8′), mentre Paletta sbroglia una giocata insidiosa di Carretta (13′). Poi il pari: Bettella sbaglia in disimpegno servendo Tremolada che raccoglie e insacca nell'angolino. I brianzoli provano a reagire, ma il tris di Boateng è annullato per fuorigioco e i tentativi di Mota Carvalho e Carlos Augusto si spengono sul fondo. Nel finale Cosenza in dieci per un'entrataccia di Kone a cui l'arbitro Gianluca Aureliano mostra il rosso diretto, ma vicino al colpaccio con un contropiede finalizzato da Sciaudone e sventato da Di Gregorio.

Lisi stende il Brescia, il Pisa risale

Il Pisa piega meritatamente il Brescia al termine di un match doube-face: scoppiettante il primo tempo, sonnacchiosa la ripresa. Parte forte la squadra lombarda, sfiorando il vantaggio al 2' con Martella che ben servito da Ragusa tira a botta sicura, ma Lisi salva sulla linea. Al 5′ ci prova Dessena, Perilli, miracolosamente, mette in angolo. I padroni di casa reagiscono, guadagnano metri sul campo e al 20′ passano in vantaggio: cross di Sibilli, Vido tocca di testa, Joronen si supera e respinge, ma Lisi è ben appostato e mette in rete. Al 32′ Marconi dal limite scheggia la traversa. Al 37′ da un calcio d'angolo De Vitis colpisce di testa: la palla colpisce il palo e torna allo stesso giocatore che, clamorosamente, mette a lato fallendo il raddoppio. A metà ripresa Martella calcia alto su punizione dal limite. Un minuto dopo ci prova Marconi, ma Joronen mette in angolo. Poi, all'Arena Garibaldi, più niente fino alla fine.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago