Attivi i primi tre punti di ricarica ultraveloci per la mobilità elettrica. Enel X e Ip danno il via ad una rete di stazioni ultrafast che permetterà ai possessori di veicoli elettrici e ibridi plug-in di fare il pieno di energia in circa 15 minuti.
Si tratta di sette infrastrutture di ricarica Hpc (High Power Charge) che rientrano nel progetto europeo "E-Via Flex-E". A queste se ne aggiungeranno altre quattro nel corso del 2021.
E' un passaggio "fondamentale per favorire gli spostamenti a lunga distanza in auto, compresi i viaggi internazionali", ha dichiarato il ceo di Enel X, Francesco Venturini, sottolineando che "quello di oggi è un primo passo importante nel percorso che da qui in avanti ci porterà a installare il maggior numero possibile di punti Hpc lungo tutto lo stivale".
"Riducendo i tempi di ricarica, avviciniamo l'esperienza di acquisto del cliente con auto elettrica a quello tradizionale" e "ampliamo l'offerta della rete dei distributori", ha affermato il presidente di Ip, Ugo Brachetti Peretti.
Le prime tre stazioni di ricarica ultraveloci fino a 350 kW sono già operative presso le stazioni di servizio Ip di Peschiera del Garda, in provincia di Verona, di Zanica (Bergamo) e Biandrate (Novara).Original Article
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…