Categories: Prima pagina

I benefici della lattuga, una vera alleata del cuore

Verdura pratica da preparare in pochi minuti ma anche un alimento dal sapore gradevole che si presta ad arricchire diverse pietanze: la lattuga è uno dei cibi più consumati dagli italiani, molto utilizzata anche nelle diete grazie al senso di sazietà capace di arrecare a chi la mangia. Tutti conoscono gli effetti favorevoli della lattuga in un piano alimentare fatto di poche calorie, ma in pochi sanno che questa verdura dà molteplici benefici all'intero organismo, con particolare riferimento alcuore.

Lattuga, un'alleata del cuore che combatte anche l'insonnia

Ricca di antiossidanti e potassio, la lattuga è un'ottima alleata per il buon funzionamento del cuore e del sistema cardiovascolare. Le sue componenti riescono a favorire la regolare frequenza del battito cardiaco e il controllo della pressione del sangue. Per potenziare i suoi effetti cardioprotettivi, si consiglia di associare questa verdura ai cibi che contengono acidi grassi essenziali Omega3, come ad esempio l'olio di semi di lino.

Il rame e il ferro, poi, favoriscono la produzione dei globuli rossi. La presenza di antiossidanti riesce invece a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue. Un'altra caratteristica della lattuga, sconosciuta a molti, è quella legata ad un leggero effetto sedativo per chi soffre di insonnia. Questa capacità viene riconosciuta sia alla lattucina ma anche alle foglie, il cui consumo viene consigliato nei pasti serali alle persone nervose, agitate e con difficoltà a prendere sonno, bambini compresi. Anzi, per questi ultimi viene consigliato un decotto di lattuga.

Lattuga, un aiuto contro la stanchezza e altre proprietà

Quante volte, soprattutto in estate, si sentono espressioni del tipo "mi sento sempre stanco", "sono spossato"? Per combattere queste sensazioni, dovute alla perdita di liquidi attraverso la sudorazione, la lattuga fornisce ottimi rimedi. Grazie all'acqua e ai diversi sali minerali come potassio, magnesio, fosforo, calcio e ferro, questa verdura riesce a reintegrare i liquidi andati via.

La presenza di vitamina A e C inoltre contrasta l'invecchiamento cellulare e stimola l'attività del sistema immunitario. Non solo: la vitamina A svolge un'azione protettiva per gli occhi, mentre la vitamina C riduce le infiammazioni svolgendo un ruolo fondamentale nel superamento di influenze e raffreddori. Grazie alla presenza di una grande quantità di acqua e quindi alle sue capacità diuretiche, il consumo di lattuga è altamente consigliato in caso di problemi renali per l'eliminazione dei liquidi in eccesso. Inoltre, le fibre presenti aiutano l'intestino a svolgere al meglio le proprie funzionalità.

Controindicazioni? No, ma attenzione a questi accorgimenti

Raramente la lattuga può contenere allergeni, ovvero quelle sostanze che in alcuni soggetti possono provocare allergie di una certa importanza. Un particolare accorgimento viene richiesto a chi segue una terapia con farmaci anticoagulanti. La presenza della vitamina K, infatti, può interferire con la terapia provocando coaguli di sangue.

Altra particolare attenzione deve essere poi riposta alla sua modalità di coltivazione: essendo a stretto contatto con il terreno, la lattuga tende ad assorbire tutto ciò che esso contiene, nitrati in particolare. Si tratta di sostanze non pericolose ma che possono trasformarsi in nitrosammine, divenendo cancerogene. Per questo motivo è meglio lavare con acqua abbondante questa verdura e, se si hanno le possibilità, coltivarla nel proprio orto.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago