"Non posso credere che una canzone d'amore come L'aria sta finendo scateni tutto questo odio. La musica ha i suoi messaggi e così i video che li rappresentano. L'Arte è uno stato indipendente. Nessuno di noi, e me per prima sia chiaro, vuole offendere la polizia e chi rischia ogni giorno la propria vita, ma nemmeno vogliamo che un altro essere umano abusi del proprio potere" dichiara Gianna Nannini in merito alle proteste dei sindacati di polizia suscitate da alcune immagini contenute nel video del suo brano L'aria sta finendo. "Purtroppo" aggiunge l'artista, "siamo tutti a conoscenza di tragici episodi in cui è capitato, vedi il caso di George Floyd negli Usa. È per questo che nel video alcune istituzioni vengono raffigurate, per esempio, con volti di maiali e non di persone: proprio per evidenziare forme di potere degenerate e non umane. Love and peace sempre" conclude.
L'aria sta finendo è il nuovo singolo di Gianna Nannini, estratto dal suo ultimo album La differenza, e parla della necessità di cambiare le nostre abitudini di vita prima che "l'aria finisca". Il videoclip del brano, in animazione rotoscopica, scritto e diretto da Luca Lumaca con le animazioni di Michele Bernardi, punta il dito sulla nostra società che da tempo ha perso l'armonia: una parte del mondo spreca le risorse, è resa insensibile da una cultura dello scarto e prevarica i più deboli costruendo muri mentali e fisici.
ROMA – Frontale muscoloso da Suv, silhouette da station wagon e coda da crossover sportivo.…
AGI - Tesla riprende la produzione a Shanghai, sottoposta a un lockdown che ha innescato…
Scoperti da un talent scout d'eccezione come Fiorello, che li battezzò I Gemelli di Guidonia…
AGI - Il Programma MilleMiglia continua a garantire agli oltre 6 milioni di iscritti l'opportunità…
AGI - Radu Lupu, considerato come uno dei più grandi pianisti del mondo, è morto…
AGI - Non messaggini o telefonate minatorie o appostamenti sotto casa ma una continua aggressione…