Categories: Prima pagina

Dakar, muore il pilota francese Cherpin. Benavides e Peterhansel trionfano

C'è una prima vittima alla Dakar 2021, che si è conclusa stamattina con la vittoria tra le moto dell'argentino Kevin Benavides su Honda e tra le auto di Stephane Peterhansel su Mini. Si tratta del pilota francese Pierre Cherpin, 52 anni, morto durante il suo trasferimento dall'Arabia Saudita in Francia. Cherpin aveva riportato un trauma cranico per una caduta nel corso della settima tappa, il 10 gennaio. Il pilota francese, che era alla sua quarta partecipazione alla Dakar, era stato trovato privo di conoscenza dagli elicotteri del soccorso. Operato d'urgenza, era stato tenuto in coma indotto. Cherpin si definiva "dilettante": non partecipava alla Dakar per vincere ma per scoprire paesaggi e luoghi che non aveva mai avuto occasione di vedere. L'anno scorso aveva perso la vita il portoghese Paulo Gonçalves.

Il francese Pierre Cherpin, morto oggi, alla partenza della Dakar 2015 a Buenos Aires (afp)

Moto: vince Benavides

L'argentino Kevin Benavides ha vinto la Dakar tra le moto. In classifica generale il pilota della Honda ha preceduto di 4 minuti e 56" l'americano Brabec (Honda) e di 15'57" il britannico Sunderland (Ktm), che aveva riaperto la gara vincendo la penultima tappa. Alla vigilia dell'ultima frazione i primi tre erano racchiusi in meno di 10 minuti, ma proprio l'ultima frazione è stata fatale allo stesso Sunderland, che ha perso terreno. Benavides ha controllato e ha chiuso al secondo posto alle spalle di Brabec, conquistando così il trionfo finale.

Auto: Peterhansel, sigillo n.14

Tra le auto Stephane Peterhansel è riuscito a portare a casa il suo 14° trionfo – di cui 6 nelle moto e 8 nelle auto – chiudendo al 3° posto, alle spalle di Carlos Sainz e Nasser Al-Attiyah, l'ultima tappa disputata gestendo il vantaggio accumulato in queste settimane. Alla fine "Monsieur Dakar" può guardare tutti dall'alto del primo posto nella classifica generale dove chiude con il tempo totale di 44 ore, 28 minuti e 11 secondi, 13 minuti e 51 secondi meglio del 2° in classifica, il qatariota della Toyota Nasser Al-Attiyah. A completare il podio lo spagnolo Carlos Sainz.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago