Categories: Prima pagina

Le torri viventi in giro per il mondo

Cucendo insieme i silvari degli ultimi anni sono andato ad imbastire un elenco degli alberi, ad oggi, considerati i più alti del pianeta. Il record appartiene alla sequoia costale (Sequoia sempervirems) denominata Hiperione, che sfiora i 116 metri, per l’esattezza 115.92, si trova in California, nelle vastità verticali dei Redwood National and States Parks. Anni fa, visitandoli, fui accompagnato ad un grove prossimo a quello dove cresce questo albero, e vi ho ammirato diversi cento-metri, o come li chiamano i ranger, 300 foot trees (300 piedi, oltre 91 metri). L’albero più alto d’Asia invece è la Shorea faguetiana, o Meranti giallo nello stato di Sabah, Borneo, misurata due anni fa da un team di tree-climbere ricercatori delle università inglesi di Nottingham e Oxfort, Tocca i 100,8 metri di altezza.

In Australia oggi l’albero più alto è un eucalipto regnante (Eucalyptus regnans) che sfiora quota 100, Centurione, per l’esattezza 99.82 metri, mentre in Africa, nella foresta che ricopre i declivi del Kilimangiaro, in Tanzania, è stato misurato da un’equipe tedesca un caducifoglia appartenente alla specie Entandrophragma excelsum di 81 metri, nuovo primatista dopo che nel 2006 un eucalipto della stessa altezza era stato abbattuto dai venti di una tempesta.

E nel vecchio e stanco continente? L’albero più alto è un eucalipto alto quasi 73 metri che cresce nella foresta nazionale Vale de Canas, a Coimbra, mentre in Italia, il tree-climber e arbonauta Andrea Maroè, insieme alla sua troupe di Superalberi, nell’ambito di una campagna di misurazione nazionale, ha certificato l’altezza di 62,45 metri per l’abete di Douglas che svetta negli arboreti sperimentali di Vallombrosa, in Toscana, record già noto ma non ancora precisato. Nel frattempo i droni dell’Università di Arcata, in California, veleggiano sopra le vaste foreste di sequoia in cerca di possibili ed eventuali 400foot, i fatidici 120 metri di qualche annoso esemplare per il momento ancora sconosciuto.

I PIÙ ALTI

Specie: Sequoia sempervirens

Altezza: 115.92 metri
Nome: Hyperion
Luogo: Redwood National and States Parks, California

Specie: Shorea faguetiana
Nome: Menara
Altezza: 100.8 metri
Luogo: Danum Valley Conservation Area, Borneo, Malesia

Specie: Pseudotsuga menziesii
Nome: Doerner Fir
Altezza: 100.3 metri
Luogo: East Fork Brummit Creek, Oregon

Specie: Eucalyptus regnans
Nome: Centurion
Altezza: 99.82 metri
Luogo: Tahune Airwalk, Tasmania, Australia

Specie: Picea sitchensis
Altezza: 96.9 metri
Luogo: Prairie Creek Redwoods State Park, California

Specie: Sequoiadendron giganteum
Altezza: 95.7 metri
Luogo: Converse Basin, Giant Sequoia National Monument, California

Specie: Eucalyptus viminalis
Altezza: 91.3 metri
Luogo: Tasmania, Australia

Specie: Eucalyptus globulus
Altezza: 90.7 metri
Luogo: Tasmania, Australia

Specie: Abies procera
Altezza: 89.9 metri
Luogo: Goat Marsh Research Natural Area, Washington

Specie: Eucalyptus delegatensis
Altezza: 87.8 metri
Luogo: Tasmania, Australia

Specie: Petersianthus quadrialatus
Altezza: 87.8 metri (è stato segnalato anche un 96.9 metri ma non è ufficiale)
Luogo: Mindanao, Filippine

IL PIÙ ALTO D’AFRICA

Specie: Entandrophragma excelsum
Altezza: 81.5 metri
Luogo: Kilimangiaro, Tanzania

IL PIÙ ALTO D’EUROPA

Specie: Eucalytus diversicolor
Altezza: 72.9 metri
Nome: Karri Knight
Luogo: Mata Nacional Vale de Canas, Coimbra, Portogallo

IL PIÙ ALTO D’ITALIA

Specie: Pseudotsuga menziesii
Altezza: 62.45 metri
Luogo: arboreti sperimentali di Vallombrosa, Reggello (FI)

Tiziano Fratus vive in una casa davanti a un bosco. E' autore di molti libri e medita.
Studiohomoradix.com

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

1 mese ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

1 mese ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

1 mese ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

1 mese ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

1 mese ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

1 mese ago