Gentile lettore,
In generale, la scelta dei lavoratori da sospendere compete all’imprenditore, salvo che risulti diversamente dall’accordo sindacale relativo all’ammortizzatore sociale utilizzato. La giurisprudenza ha però elaborato limiti ulteriori, in modo da controbilanciare il potere datoriale.
Si tratta, in particolare, dei cosiddetti limiti interni ed esterni. Secondo i primi, le scelte del datore di lavoro non possono essere del tutto arbitrarie ed immotivate, ma bensì controllabili successivamente e coerenti con le finalità dell’istituto. I secondi richiamano, invece, i principi della buona fede e della correttezza.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…