AGI – Le migrazioni regionali intrafricane sono diminuite quasi del 50% nella prima metà del 2020 (rispetto al 2019). La ragione principale sono le restrizioni di viaggio imposte dai governi di tutto il continente per prevenire la diffusione del Covid-19.
Lo ha affermato Paul Dillon, portavoce dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), durante una conferenza stampa virtuale da Ginevra. Dillon ha citato i dati raccolti dall'Oim in 35 punti di transito chiave in Africa occidentale e centrale.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…