Categories: Prima pagina

Alitalia, l’allarme di Leogrande con i sindacati: “Rischi per i prossimi stipendi”

MILANO – Stipendi a rischio in casa Alitalia. Dopo i ritardi nei pagamenti del mese di dicembre,l'ex compagnia di bandiere potrebbe avere difficoltà nel pagamento degli emolumenti dei prossimi mesi. E' l'allarme lanciato dal commissario straordinario della compagnia Giuseppe Leogrande, che ieri sera ha incontrato i sindacati dopo una convocazione di urgenza. Leogrande, spiegano fonti sindacali, avrebbe illustrato la "criticità del momento", caratterizzata dal fatto che la "difficile tenuta finanziaria dell'azienda", che già a dicembre ha generato ritardi nella erogazione degli stipendi, si ripresenterà, se non cambiano le condizioni economiche e di mercato, anche nei prossimi mesi.

ll commissario, secondo quanto si apprende, avrebbe fatto presente anche che l'instabilità del quadro politico ed un'eventuale crisi di governo potrebbero inoltre non dare certezze sulle tempistiche di nascita della nuova Ita, con aggravio sull'amministrazione straordinaria. In questo quadro, riferiscono le stesse fonti, per il commissario vanno messe in campo tutte le azioni disponibili per preservare quanto più a lungo possibile le risorse economiche in modo da garantire la continuità aziendale fino al decollo della newco.

Tra queste azioni rientrano la seconda tranche, di 77 milioni di euro, a completamento delle previsioni del DL rilancio, ad oggi – secondo quanto riferito dal commissario – ancora non ricevuta, e in un'accelerazione delle tempistiche di startup della newco. A questo vanno aggiunte, secondo l'amministrazione straordinaria, azioni di ottimizzazione dell'applicazione della cigs a rotazione sul personale navigante, tarata sulla scarsa attività prevista nei prossimi mesi. Su questo punto specifico, secondo quanto si apprende, i sindacati hanno chiesto un ulteriore confronto.

Il commissario straordinario ha anche smentito le notizie di stampa inerenti presunte procedure di bandi di gara per la vendita del marchio o degli slot o della parte aviation separatamente, spiegando di non aver presentato alcuna istanza di vendita e indicando l'intenzione di preservare il valore aziendale dell'insieme degli asset. Il commissario, secondo quanto si apprende, avrebbe detto di prediligere la trattativa privata, ma sul tema sono comunque in corso le interlocuzioni tra Governo e Commissione Ue.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago