SE la perdita di olfatto e gusto è una dei sintomi più frequenti dell’infezione da Sars-Cov-2, da un po’ di tempo ci si interroga sull’ipotetico danno al sistema uditivo. Sul British Medical Journal Case Reports è stato documentato il primo caso di un paziente britannico che ha perso improvvisamente l’udito dopo l’infezione da Covid-19. Altri pazienti, a livello globale, hanno lamentato problemi di ipoacusia attribuita al coronavirus. Ma ora un piccolo studio israeliano suggerisce che il Covid non danneggi l’orecchio.
LO STUDIO
L'università di Tel Aviv in collaborazione con il Galilee Medical Centre ha arruolato sedici pazienti, otto dei quali erano positivi asintomatici e otto sani. “Abbiamo misurato e testato l’intero percorso delle onde sonore attraverso l’orecchio fino al cervello, esaminando anche l’attività di alcune cellule dell’orecchio interno che hanno il compito di intensificare il suono. Non abbiamo trovato alcuna differenza tra i soggetti affetti da Covid e quelli sani”, ha spiegato Amiel Dror del Galilee Medical Centre, co-autore dello studio pubblicato su Otology & Neurotology. Fin dall’inizio della pandemia si dibatte nella comunica scientifica sui sintomi di ipoacusia riportati da alcuni pazienti. “La domanda è: la sordità può essere causata da un danno del sistema uditivo o è conseguenza di un eccesso di fluidi nell’orecchio, come accade per esempio, anche in presenza di raffreddore? La nostra ricerca esclude la prima ipotesi”, ha concluso la professoressa Karen Avraham dell’Università di Tel Aviv. La ricerca ora proseguirà e coinvolgerà centinaia di volontari, compresi soggetti che hanno riportato sintomi gravi e ricoverati in terapia intensiva.
di
Claudia Carucci
Nel mondo e anche in Italia. “Abbiamo avuto diversi pazienti con manifestazioni neurologiche rilevanti, ma non abbiamo riscontrato alcuna criticità all’udito. Neppure durante i controlli di follow-up, a distanza di mesi dal contagio, su un migliaio di pazienti, sono emersi problemi di questo tipo”, spiega Moreno Tresoldi, responsabile dell’Area Covid e primario dell’Unità di Medicina Generale e delle Cure Avanzate dell’ospedale San Raffaele di Milano. Che l’udito sia in qualche modo meno coinvolto non stupisce: “Le porte di ingresso del virus sono la bocca e il naso, con conseguente perdita di gusto e olfatto”, sottolinea l’esperto.
di
Nicla Panciera
UDITO E INFEZIONI
È vero però che infezioni virali o batteriche, come influenza, herpes, citomegalovirus, meningite batterica, possono creare danni al nervo acustico. Se viene colpita la parte neurologica, oltre al danno diretto dell’agente infettante, si può trattare anche di una reazione del sistema immunitario. Ma si è visto che i coronavirus, come anche Sars e Mers, sembrano risparmiare l’orecchio.
FABIO DI TODARO
“Siamo cauti ad attribuire direttamente al virus eventi rari come la perdita di udito – mette in guardia Tresoldi – Eventuali danni possono essere causati dalle terapie. Per esempio, alcuni diuretici e antibiotici possono produrre uno squilibrio del sistema uditivo. Oppure è il cocktail di farmaci, non uno specifico, a intervenire su questo effetto collaterale. L’idrossiclorochina, che noi impieghiamo in altre malattie come immuno-modulante, non porta problemi all’udito, ma, seppur raramente, all’apparato visivo, alla retina in particolare. Inoltre, è bene ricordare che un’elevata percentuale di anziani, purtroppo i più colpiti da questo virus, soffrono già di presbiacusia (sordità legata all’età) e questo potrebbe rendere meno agevole stabilire se un eventuale deficit uditivo sia indotto dall’infezione o sia preesistente".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…