Categories: Prima pagina

“Attenti ai dossier più critici…”. Quel giro di telefonate al governo

Un giro di telefonate per "mettere in sicurezza il Paese". Ai vari capi del filo i principali componenti del governo: Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Dario Franceschini e Goffredo Bettini. L'obiettivo, secondo il restroscena del Corriere della Sera, sarebbe quello di chiudere i dossier a rischio.

A partire dall'approvazione del Recovery Plan, per poi toccare altri temi, dai lavori di preparazione al G20, fino alla preparazione del Global Health Summit, previsto per maggio, e della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La spinta sulla chiusura dei dossier viene vista, stanto alle fonti di governo sentite dal Corriere della Sera, come un "atto dovuto", per evitare che "ci rida dietro tutto il pianeta se staremo in campagna elettorale durante i giorni più importanti dei primi vertici internazionali". Ma, nonostante la tregua, le tensioni al governo non sono sopite. "Ormai Renzi è imprevedibile, probabilmente farà cadere tutto, ma chiudiamo i dossier, perché sarà un anno tostissimo per l'esposizione dell'Italia sul piano internazionale- si sarebbero detti i maggiori esponenti del governo in quel giro di telefonate, stando a quanto riportato sul Corriere- Quindi da oggi testa bassa a lavorare. Anche perché a Renzi è stato proposto di tutto, ma non ha dato garanzie in nessun modo. Poteva avere tutto, ha scelto niente".

Intanto, mentre i ministri sono rivolti ai problemi governativi, i membri del Moviemnto 5 Stelle starebbero iniziando a vacillare e in molti starebbero sperando in un cambio nei vertici del partito. Alla Camera, qualcuno spera non vengano riconfermati Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, mentre al Senato, il dito è puntato contro Vito Crimi. "Non è stato votato e non rappresenta nessuno", avrebbe detto Mattia Crucioli, chiedendo chiarimenti sull'elezione dell'organo collegiale, insieme ad altri membri dei 5 Stelle. Dall'altra parte, invece, c'è chi ha preso le difese di Crimi: il capogruppo Ettore Licheri e il ministro Stefano Patuanelli si sarebbero schierati con il reggente. E la tensione che si respira tra i pentastellati è tale da far pensare a qualcuno che "con il rimpasto esploderà il Movimento", a causa di "ambizioni personali e compromessi".

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago