In tutti i casi in cui in un condominio formato da villette a schiera le singole villette, oltre ad avere un accesso autonomo diretto dalla strada o dal giardino comune, hanno anche impianti separati, possono effettuare gli interventi che danno diritto al Superbonus in totale autonomia, senza alcuna necessità una delibera condominiale. Con la legge di Bilancio, inoltre, è stato precisato che ai fini dell'autonomia è sufficiente avere almeno tre su quattro tra i seguenti impianti di proprietà privata: luce, gas, impianto idrico, impianto di riscaldamento. Se la situazione questa, quindi, ciascun proprietario può decidere in totale autonomia se fare gli interventi che per i quali si ha diritto al Superbonus. Questa opportunità riguarda anche i residenti all'estero, per quel che riguarda l'opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito. Come chiarito dall'Agenzia delle Entrate anche con la circolare 30/2020, è sufficiente il possesso del solo reddito catastale dell'immobile Per potter essere ammessi all'agevolazione con una di queste formule.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…