"Uno dei miei primissimi obiettivi sarà quello di incontrarmi con tutti i direttori generali delle Ats e delle Asst per fare in modo che la vaccinazione in Lombardia sia una vaccinazione molto più accelerata e più ampia di quella che è prevista sulla base delle dosi che ci vengono date dal ministero". La nuova vicepresidente della Lombardia, l'assessora che ha preso il posto di Giulio Gallera mandato via nel giro di una settimana, parte all'attacco nelle sue prime dichiarazioni dopo la nomina. Letizia Moratti parla in tv, a "Che tempo che fa" su Rai3, e annuncia che incontrerà nei prossimi giorni il commissario Arcuri per approfondire il tema dell'approvvigionamento dei vaccini e della disponibilità delle dosi. Ma fa aleggiare anche la questione dei medici no-vax come possibile chiave di lettura dei ritardi: "Quanto al problema della distribuzione del vaccino – ha spiegato – mi permetto di non essere così ottimista come il ministro Speranza. Ho sentito che ha una grande fiducia in tutto il personale medico. Anch'io ho una grandissima fiducia nel personale medico ma credo che vada veramente incoraggiato a somministrare i vaccini a vadano incoraggiati, anche se sono minoritari, quelli che non lo fanno".
di
Alessia Gallione
L'ex sindaca di Milano voluta da Berlusconi e Salvini per rilanciare l'immagine della Lombardia dopo le polemiche di queste settimane – "non avevo nessuna intenzione di rientrare in un ambito istituzionale, mi ha convinto il presidente Fontana. E ho pensato che fosse giusto dare il mio contributo in un momento così delicato e così difficile, quando mi è stata chiesta una disponibilità, credo per la mia esperienza organizzativa e manageriale" – dice di essere già al lavoro: "Il modello della sanità lombarda – ha detto Moratti – è stato rivisto con la legge Maroni, la legge 23. Adesso va fatta una revisione perché sono scaduti i 5 anni rispetto ai quali era prevista appunto una revisione. La Lombardia ha puntato in maniera significativa sulla parte ospedaliera. Quello che nell'ambito della riforma della legge Maroni va fatto è un riequilibrio, in modo tale che ci sia una maggiore territorialità, maggiore vicinanza ai cittadini nei presidi e nei posti dove poi vengono erogati i servizi, in maniera particolare quei servizi che non richiedono gli ospedali ma che richiedono comunque una cura alla persona". "Sarà una delle mie priorità – ha aggiunto Moratti – insieme alla Giunta e in un leale confronto tra maggioranza e opposizione".
di
Oriana Liso
Ma quale sarà questa nuova governance della sanità lombarda di cui parla Letizia Moratti? Guardiamo insieme i principali punti.
di
Alessia Gallione
Questi in sintesi i quattro punti principali del documento che farà da pilastro alla riforma della sanità lombarda, e che è appena stato consegnato alla vicegovernatrice Moratti. Resta ancora da decidere se la riforma arriverà con un progetto di legge approvato dalla giunta regionale. O attraverso un pdl di iniziativa consigliare. In ogni caso, l'ultima parola spetterà al Consiglio regionale. Mercoledì alla commissione Sanità del Pirellone comincia l'esame della proposta di revisione della riforma sanitaria approvata da Roberto Maroni nel 2015, che il ministro della Salute, Roberto Speranza ha inviato alla Regione a metà dicembre. Lasciando 30 giorni alla Regione per iniziare la discussione e 120 al massimo per concluderla. Il leader della Lega, Matteo Salvini ha fretta e dopo l'arrivo della Moratti promette: "Tra sei mesi vedrete i risultati".Original Article
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…