Anche la partita di softair all’aperto è un assembramento secondo le regole dei decreti del presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) che si sono succeduti in questi mesi per stabilire le norme anti contagio. Lo hanno imparato a loro spese i 12 ragazzi pizzicati ieri pomeriggio dai carabinieri mentre giocavano alla guerra simulata in una cascina disabitata tra Moasca e Calosso, nell'Astigiano.
Sono stati tutti multati dai militari della compagnia di Canelli per non aver osservato le regole per limitare il dilagare della pandemia. Il conto della partita di softair per i 12 amici, undici maggiorenni e un minorenne, è stato più salato del previsto: 400 euro a testa come previsto dal dpcm. E sono stati costretti a interrompere la partita prima di sapere chi aveva vinto “la guerra”.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…