Categories: Prima pagina

Lockdown: alleniamoci all’aperto, ci fa bruciare più grassi

PIOGGIA, vento e neve. Guardando fuori dalla finestra, durante queste giornate invernali, anche i più volitivi potrebbero sentirsi particolarmente svogliati e decidere di rinviare la loro corsetta quotidiana. Eppure l'inverno, e in particolare il freddo, ha un risolto positivo sul nostro benessere e può aiutarci a perdere quei chili di troppo presi nelle festività natalizie: con un allenamento a basse temperature, infatti, si possono bruciare più grassi del normale. A offrirci questo buon motivo per non posticipare più il nostro appuntamento giornaliero con lo sport è un nuovo studio della Laurentian University, in Canada, secondo cui l'attività svolta a temperature rigide sarebbe più efficace, almeno quando si tratta di brevi periodi di esercizio fisico ad alta intensità. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Applied Physiology.

Lockdown natalizio: per fare sport all'aperto basta una panchina

di

Giulia Masoero Regis


Per capire in che modo il freddo influisce sul nostro metabolismo, e in particolare sull'ossidazione dei lipidi, termine che indica la degradazione dei grassi, i ricercatori hanno coinvolto 11 adulti in sovrappeso. Ai partecipanti è stato chiesto di svolgere a due diverse temperature, vicino alle zero e a circa 20 gradi, una serie di allenamenti a intervalli ad alta intensità (chiamati anche High Intensity Interval Training, Hiit). Le sessioni consistevano in dieci sprint in bicicletta da 1 minuto al 90% dello sforzo, seguiti da un periodo di recupero, ovvero 90 secondi di bicicletta a uno sforzo del 30%, e un periodo di defaticamento alla fine di ogni allenamento.

L'attività fisica al freddo

Dalle analisi, che hanno preso in considerazione diversi parametri tra cui la temperatura della pelle, la temperatura corporea interna e la frequenza cardiaca, i ricercatori hanno scoperto che l'ossidazione dei lipidi era aumentata di oltre tre volte durante l'allenamento a basse temperature, a circa zero gradi, rispetto a quello svolto in un ambiente “termoneutrale”, considerato dai ricercatori di circa 21 gradi. La mattina seguente, dopo una colazione ricca di grassi, ai partecipanti sono stati prelevati campioni di sangue e misurati i livelli di insulina, glucosio e trigliceridi per calcolare nuovamente i tassi di ossidazione dei lipidi, e capire, quindi, se i benefici del giorno precedente sarebbero stati duraturi.

LEGGI – Per non ingrassare la camminata da sola non basta

Benefici a breve termine

Sebbene l'esercizio fisico al freddo abbia subito dopo aumentato notevolmente l'ossidazione dei lipidi, non c'è stata invece alcuna differenza sostanziale dopo la colazione del mattino successivo, ovvero durante il periodo “postprandiale”. “Questo è il primo studio che ha indagato gli effetti delle temperature ambientali fredde sul metabolismo durante un allenamento a intervalli ad alta intensità e sul metabolismo postprandiale del giorno successivo”, scrivono i ricercatori. “E abbiamo osservato che questo esercizio in un ambiente freddo modifica il metabolismo rispetto a un ambiente termoneutrale”.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago