Categories: Prima pagina

Zona arancione 9 e 10 gennaio: che cosa si può fare

L'Italia torna in zona arancione per due giorni, il 9 e il 10 gennaio. Gli spostamenti nel proprio comune sono liberi e i negozi sono aperti. Bar e ristoranti rimangono invece chiusi per tutta la giornata e anche il coprifuoco dalla 22 alle 5 rimane in vigore.

Da lunedì, invece, le regioni saranno di nuovo divise in zone, nessuna però in zona rossa, mentre dal 16 sono previste nuove restrizioni.

Calabria, Emilia, Lombardia Sicilia e Veneto in zona arancione: ecco i dati del monitoraggio

di

Michele Bocci


Cosa si può fare quindi in zona arancione?

– ci si potrà muovere liberamente all'interno del Comune tra le 5 e le 22;
– si potrà uscire dal proprio comune, rimanendo all'interno della propria regione – oltre che per motivi di lavoro, salute o necessità e urgenza, come ricordato sopra – solo per andare a trovare amici o parenti, anche in più di due adulti, dai "piccoli comuni" (quelli con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti) percorrendo una distanza "non superiore a 30 chilometri dai relativi comuni": resta vietato però andare nel capoluogo di provincia.

Non vale invece più la deroga che permetteva di al massimo a due persone (senza contare i minori di 14 anni e le persone con disabilità e non autosufficienti) una sola volta al giorno di andare a trovare un parente o un amico.

coronavirus

Nuovo Dpcm, ecco i divieti dal 16 gennaio. Stretta sui criteri, la proposta Iss: zona rossa con 250 casi ogni 100 mila abitanti

di

Emanuele Lauria

,

Annamaria Liguori


Si può andare dai genitori o dagli amici?

Sì, ma non ci si può andare se i genitori risiedono fuori dalla regione.

Si può andare a trovare parenti e amici fuori regione?

No, è vietato. Ma c'è una eccezione: chi risiede in un comune sotto i cinquemila abitanti oggi può spostarsi anche in un'altra regione, sempre però entro i 30 chilometri dalla propria residenza e senza andare verso i capoluoghi di provincia. Insomma: chi vive in un comune in un piccolo comune al confine tra due regioni può andare a trovare un amico la cui abitazione si trovi nella regione confinante, se è entro un raggio di 30 km.

Come si è diffusa l'epidemia durante il Natale

Sette su dieci sono stati traditi dal cenone. "Li chiamiamo contagi da Covid-panettone"

di

Alessandra Ziniti


Si può andare dal fidanzato, o dalla fidanzata?

Le regole esposte qui sopra – per andare a trovare parenti e amici – valgono anche per fidanzati o fidanzate.

Posso andare dal fidanzato o dalla fidanzata, se si trova fuori dalla regione?

Le regole valide, in questo caso, restano quelle dettate dal Dpcm del 3 dicembre 2020: "È sempre consetito il rientro nel Comune in cui si ha la residenza, il domicilio o in cui si abita con continuità e periodicità".

Si può tornare a casa?

Sì, il rientro nella propria abitazione – quella dove si ha residenza o domicilio – è sempre permesso.

Si può andare in una seconda casa, anche affittata?

Sì, è possibile andare in una seconda casa: ma solo se è all'interno della regione dove ci si trova. Questo vale anche se la seconda casa è una abitazione prenotata per turismo – se ad esempio affitto per qualche giorno un'abitazione all'interno della regione. Basterà mostrare il contratto di affitto durante un eventuale controllo.

Si può andare in un negozio fuori dal mio Comune?

Sì: fare la spesa rientra tra le cause che giustificano lo spostamento fuori dal comune dove si abita se il comune contiguo al proprio ha punti vendita necessari alle proprie esigenze, anche in termini di convenienza per il portafoglio. Lo spostamento va sempre autocertificato.
Si può fare volontariato dopo le 22?

Sì, "sono consentiti, senza limiti di orario, gli spostamenti che si riconnettono ad attività assistenziali svolte, nell'ambito di un'associazione di volontariato", oltre che quelle "in convenzione con enti locali, a favore di persone in condizione di bisogno o di svantaggio".

Quando serve l'autocertificazione?

Oggi e domani serve per uscire dal proprio Comune: e questo è possibile per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e urgenza.

Coronavirus, Brusaferro: "Situazione in peggioramento, massima attenzione alle misure di prevenzione"

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago