Categories: Prima pagina

Coronavirus nel mondo, task force della Casa Bianca: “Possibile variante Usa”. Vaccinati la regina Elisabetta e il principe Filippo

Gli Stati Uniti potrebbero avere una "variante americana" del coronavirus, ritenuta più contagiosa, come quella già identificata nel Regno Unito. Lo ha riferito la Cnn citando un rapporto della task force anti-Covid della Casa Bianca. "In autunno-inverno il tasso dei contagi è quasi raddoppiato rispetto ai picchi primaverili ed estivi", ha riportato l'emittente. "Questa accelerazione suggerisce che potrebbe esserci una variante Usa che si è evoluta qui, oltre alla variante del Regno Unito che si sta già diffondendo nella nostra comunità e può essere il 50% piu' trasmissibile". Da qui l'appello a misure più dure per combattere un virus "molto piu' aggressivo", tra cui l'uso di mascherine, l'attuazione di rigide misure di distanziamento e l'immediata vaccinazione di quante più persone possibili. Gli Stati Uniti hanno registrato un nuovo record di contagi giornalieri da Covid-19, con quasi 290.000 casi in 24 ore. I decessi sono stati invece oltre 3.600, secondo i dati dell'università americana Johns Hopkins. Secondo il Covid Tracking Project invece, circa 131.000 persone sono attualmente ricoverate in ospedale negli Usa per il nuovo coronavirus. In totale, gli Stati Uniti hanno registrato 21,8 milioni di casi e oltre 368.000 morti per Covid-19 dall'inizio della pandemia.

Vaccinati Elisabetta e Filippo

Da Londra arriva la notizia che la regina Elisabetta e il principe Filippo sono stati vaccinati. La conferma è venuta da una nota di Buckingam Palace. Una fonte reale ha confermato alla Press Association che le dosi sono state somministrate da un medico della famiglia reale al Castello di Windsor.

Covid: in Svezia oltre 7 mila casi, approvata nuova legislazione

Giro di vite in Svezia dove nelle ultime 24 ore si sono registrati quasi 7.200 casi di coronavirus e 171 morti. Il Parlamento di Stoccolma ha approvato una nuova legislazione anti-pandemia che concede al governo il potere di chiudere attività commerciali, limitare il numero di clienti e gli orari di apertura. "Sappiamo che il Covid-19 è nella società e ci resterà per lungo tempo. Sono necessarie misure più precise che si possano mantenere nel tempo", ha spiegato la ministra della Salute, Lena Hallengren. La nuova legislazione entrerà in vigore domenica fino al prossimo settembre e permetterà all'esecutivo di agire su attività commerciali, ma anche trasporti pubblici, centri commerciali, cinema e teatri, così come parchi pubblici e spiagge. Un cambio di rotta per il Paese scandinavo che aveva mantenuto un approccio soft nei confronti dell'epidemia di Covid, preferendo evitare rigidi lockdown ma puntando sul senso di responsabilità e misure di distanziamento. Il tentativo di creare un immunità di gregge si è scontrato con i numeri sempre crescenti dell'epidemia: la Svezia ha registrato finora quasi 500 mila contagi e più di 9.400 morti; numeri molto più alti rispetto ai vicini nordici.

Francia. Coprifuoco esteso ad altri 8 dipartimenti

In Francia il coprifuoco verrà esteso ad altri otto dipartimenti: lo ha annunciato il premier francese, Jean Castex, definendo la risposta "dura" ma "necessaria" alla crisi in corso. Le zone che subiranno la stretta anti-Covid sono soprattutto nella regione orientale del Paese. "Tutti sono consapevoli che l'epidemia non si sta indebolendo o che al contrario sta crescendo più forte in alcune aree", ha sottolineato il capo di Matignon. Un uomo che lavorava in una scuola materna ha contratto la variante inglese, senza poter stabilire un collegamento con un viaggio o un contatto con il Regno Unito. Uno screening è in corso in due istituti di Bagneux (nella regione di Versailles) dove lavorava per cercare di capire da dove provenga questo primo caso "autoctono". In Francia nelle ultime 24 ore sono stati registrati quasi 20mila nuovi casi di coronavirus, in leggero calo rispetto ai più di 21.700 di ieri, mentre i decessi sono stati 281, un numero appena superiore a 24 ore fa (277). In Bretagna sono stati individuati due focolai della nuova variante, e il primo ministro ha annunciato che le frontiere con il Regno Unito resteranno chiuse fino a nuovo ordine. Venerdì sono state vaccinate 36 mila persone.

La situazione nel mondo: grafici e mappe
La timeline

Francia, anche Brigitte Macron è stata infettata dal virus. Ora è guarita

Brigitte Macron è risultata positiva al Covid durante le feste natalizie passate a Fort de Bregancon, la residenza uffciale usata dai presidenti francesi, ma è ormai guarita ed è tornata alle sue attività. Lo ha reso noto Le Figaro, citando una fonte vicina secondo la quale la Premiere Dame è rientrata nella vita pubblica perché "risultata negativa ai tamponi eseguiti il 30 e 31 dicembre". Lo stesso presidente francese, Emmanuel Macron, è stato contagiato dal coronavirus a metà dicembre ed è rimasto in isolamento a La Lanterne, vicino al palazzo di Versailles.

Covid, in Germania, oltre 25 mila casi in 24 ore e ancora oltre mille morti

In Germania ci sono stati 24.694 nuovi contagi da coronavirus in un giorno, che portano il bilancio totale dei casi confermati a 1,89 milioni. Secondo il Robert Koch Institute, sono stati registrati anche 1.083 decessi.

Regno Unito, lo slogan contro la pandemia: "Comportati come se avessi il Covid"

"Comportati come se avessi il virus" è lo slogan di una nuova campagna lanciata dal governo britannico per chiedere ai sudditi del Regno di restare a casa. Ieri record di 1.300 vittime. Intanto, uno studio di Lancet rivela che tre quarti dei guariti dal coronavirus hanno continuato ad avere almeno un sintomo della malattia per sei mesi. Nella maggior parte dei casi (63%) si è trattato di stanchezza e dolori muscolari, poi insonnia (26%) e ansia e depressione (23%).

"Comportati come se avessi il Covid": l'appello-slogan del governo britannico per frenare il contagio

Giappone, più controlli alle frontiere

Il Giappone inasprisce ulteriormente i controlli alla frontiera, rendendo obbligatorio per tutte le persone il risultato negativo di un tampone per l'individuazione del Covid-19 nelle 72 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale. Il nuovo provvedimento entrerà in vigore a partire da mercoledì e riguarderà anche i cittadini di 10 paesi asiatici che finora erano stati esclusi per brevi viaggi di affari e per ragioni di studio, tra cui Cina, Corea del Sud, Vietnam e Thailandia. All'arrivo in Giappone verrà eseguito un altro test salivare e le persone risultate negative dovranno osservare un periodo di autoisolamento fiduciario di 14 giorni presso l'indirizzo di residenza o domicilio, che dovrà essere notificato alle autorità locali. Le nuove regole si adeguano a quelle introdotte a fine dicembre dal governo di Tokyo per tutti i cittadini stranieri non in possesso di un permesso di soggiorno in Giappone in seguito alla scoperta della nuova variante del Covid presente nel Regno Unito. Lo scorso giovedì l'esecutivo ha introdotto lo stato di emergenza nella capitale Tokyo e in altre tre prefetture adiacenti, fino al 7 febbraio, che potrebbe essere ampliato alle prefetture di Osaka, Hyogo e Kyoto.

Coronavirus in Brasile: superati gli 8 milioni di casi

Il Brasile ha segnalato 52.035 nuovi casi confermati del nuovo coronavirus nelle ultime 24 ore e 962 morti per Covid-19, ha detto venerdì il ministero della salute. Il paese sudamericano ha ora registrato 8.013.708 casi dall'inizio della pandemia, mentre il bilancio ufficiale delle vittime è salito a 201.460, secondo i dati del ministero, nella terza peggiore epidemia al mondo al di fuori degli Stati Uniti e dell'India.

Cina, stretta sulle misure per il Capodanno lunare. 9 milioni di vaccini effettuati

La Cina adotterà ancor più rigorose misure di prevenzione e contenimento dell'epidemia di Covid-19 in vista dei maggiori rischi di contagio durante la prossima stagione inverno-primavera e in particolare in vista del Festival di Primavera, noto anche come Capodanno lunare cinese, che quest'anno cadrà il 12 febbraio. Durante le vacanze, ha annunciato oggi in conferenza stampa il vice direttore della Commissione sanitaria nazionale cinese, Zeng Yixin, saranno compiuti ulteriori sforzi per scaglionare i viaggi e incoraggiare gli acquisti online mentre saranno organizzati, in una logica di contenimento della pandemia, sia il programma delle ferie invernali che l'inizio del semestre primaverile per le scuole. Zeng ha invitato le persone a non tornare nelle proprie città d'origine per celebrare il Festival di Primavera ma a restare nelle località di residenza e lavoro anche durante le vacanze per ridurre il flusso di persone in movimento. Secondo il funzionario cinese, saranno rafforzate anche le misure di prevenzione e controllo dell'epidemia di Covid-19 per limitare gli assembramenti, compresi banchetti, feste e riunioni, nonché le visite alle attrazioni turistiche. In Cina sono state già somministrate 9 milioni di dosi di vaccini contro il coronavirus in Cina. Tra i primi vaccinati anche gli addetti alla manipolazione di alimenti surgelati importati dall'estero, i funzionari doganali, gli operatori sanitari e i lavoratori del settore dei trasporti pubblici e dei mercati di prodotti freschi.

India, maxi campagna da 300 mila vaccinazioni

L'India lancerà sabato 16 gennaio una maxi-campagna di vaccinazioni che dovrà coprire entro luglio prossimo 300 milioni di persone dal contagio da coronavirus. Il vaccino sarà gratuito per tutti gli abitanti del Paese, che ammontano a un miliardo 300 milioni. Lo ha reso noto il primo ministro, Narendra Modi, spiegando che la campagna vaccinale avviata da sabato sarà "una pietra miliare" nella lotta al Covid-19. L'India è il Paese più colpito al mondo dalla pandemia dopo gli Stati Uniti con oltre 10 milioni di casi, benché il tasso di mortalità registrato sia tra i minori rispetto ad altre nazioni. La campagna prevede, in una prima fase, la vaccinazione di circa 30 milioni di lavoratori del settore sanitario e delle forze di sicurezza, poi di 270 milioni di cittadini over 50 o considerati a più alto rischio in caso di contagio. Le autorità sanitarie nazionali hanno approvato due vaccini: quello AstraZeneca/Oxford e quello prodotto dall'azienda indiana Bharat Biotech. L'India ha superato quota 150 mila decessi totali legati al Covid-19 ufficialmente registrati in India dall'inizio della pandemia, secondo i dati dell'università americana Johns Hopkins. I contagi totali nel Paese asiatico sono stati finora 10,41 milioni, di cui 10,03 guariti.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago