Categories: Prima pagina

Covid, oggi il vertice di Conte con la maggioranza per le nuove misure in vigore dal 7 gennaio

Nuovo anno, nuovo Dpcm. Il 6 gennaio scadrà l'ultimo decreto del presidente del Consiglio con le restrizioni anti-Covid adottate nel periodo delle festività natalizie. Per qualche giorno l'Italia continuerà ad essere di colore rosso, ma da giovedì 7 gennaio il governo dovrà decidere cosa succederà nel Paese. Di certo c'è che resterà il sistema delle fasce colorate a seconda dei diversi indici di contagio nei vari territori, ma sulle misure ancora non c'è niente di sicuro e per questo motivo il premier Giuseppe Conte ha convocato per questa mattina i capi delegazione dei partiti di maggioranza. Alla riunione parteciperanno dunque gli esponenti di Pd, Italia viva, M5S e Leu e durante il vertice a Palazzo Chigi si ragionerà su come proseguire nella lotta alla pandemia e con quali restrizioni.

Le misure

Covid, nuove misure più severe: sei regioni in arancione. Weekend rossi per tutti

di

Michele Bocci

,

Tommaso Ciriaco


Le Regioni a rischio

Come avvenuto finora, per stabilire di quale colore saranno le singole Regioni il governo si baserà sui dati della cabina di regia del monitoraggio dei dati di contagio e all'indice Rt. Le Regioni che rischiano di diventare di colore arancione dal 7 gennaio sono al momento tre: Calabria, Liguria e Veneto. Ma rischiano anche Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche.Il resto dell'Italia dovrebbe invece essere di colore giallo, compreso l'Abruzzo che prima delle festività era arancione.

L'Italia rossa nei weeekend

Il governo starebbe però lavorando a una stretta ulteriore che prevede, nei weekend, un'Italia tutta rossa e, dunque, con le misure più severe: chiusura dei negozi considerati non essenziali, stop agli spostamenti anche all'interno del proprio Comune e chiusura dei ristoranti e dei bar (con asporto e delivery consentiti).

La scuola

Resta lo scontro tra il governo e i presidenti delle Regioni sulla scuola. La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha stabilito la riapertura degli istituti dal 7 gennaio e il ritorno in presenza degli studenti. Ma i governatori si oppongono e attraverso il presidente dell'Emilia Romagna e della Conferenza Stato-Regioni, Stefano Bonaccini, chiedono un nuovo incontro al premier Conte.

La ripartenza della scuola fa paura. Bonaccini: il governo ci convochi

di

Corrado Zunino


Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago