ROMA – Adesso anche la Cina dei record frena sulla crescita delle auto elettriche. La nazione dove si producono più veicoli al mondo ha infatti tagliato le sovvenzioni sulle vetture elettriche a partire dal primo gennaio per promuovere lo sviluppo 'sano' del settore. Lo ha afferma una circolare pubblicata sul sito ufficiale del ministero delle Finanze, secondo cui i sussidi per i veicoli a nuova energia nei trasporti pubblici, nei servizi di igiene ambientale, nei servizi postali e nella logistica e negli aeroporti aperti al traffico civile, tra gli altri, saranno tagliati del 10% rispetto al 2020.
A novembre dello scorso anno, la Cina ha presentato un piano per lo sviluppo della sua industria di veicoli a nuova energia dal 2021 al 2035, che prevede che la percentuale dei veicoli elettrici nelle vendite di nuove auto dovrebbe salire al 20% entro il 2025 mentre i veicoli utilizzati nel trasporto pubblico saranno completamente elettrificati entro il 2035.
La Cina rappresenta il 55% delle vendite globali di veicoli a nuova energia, di cui vanta le maggiori scorte al mondo.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…